Importare e programmare da Excel
Bulk Scheduling: importare e programmare i post in massa da file Excel o CSV
Il Bulk Scheduling è una procedura che permette di importare e programmare in massa una serie di contenuti creati attraverso un foglio di calcolo o un semplice editor di testo.
Questa funzionalità risolve l’esigenza di pianificare la pubblicazione di grandi quantità di contenuti, da distribuire/ripetere nel tempo e su diversi social network.
Il principale vantaggio di questa pratica è la possibilità di creare e pianificare velocemente i contenuti base e successivamente importarli in PostPickr per programmarli in blocco, con un semplice click.
Creare il file dei contenuti con un foglio di calcolo
Puoi usare un qualsiasi applicativo, dal classico Excel ai Fogli di Google, OpenOffice o Numbers di Apple oppure usare il comodo template in formato .csv scaricabile da qui:
Le regole per formattare correttamente il file sono semplici:
- Colonna A – inserisci il testo del post;
- Colonna B (opzionale) — incolla un link da allegare al post. Il link può puntare ad una pagina web o ad un file immagine (jpg o png) salvato su uno spazio web, purché accessibile pubblicamente;
- Colonna C (opzionale) — inserisci la data e l’ora di pubblicazione, nel formato gg/mm/aaaa [spazio] hh:mm
- Colonna D — inserisci la lettera “L” maiuscola (oppure lascia il campo vuoto) se il link inserito punta ad una pagina web. Inserisci la lettera “I” maiuscola se il link punta ad un file da allegare come immagine al post.
Tieni presente che:
- i messaggi destinati a Twitter non devono superare il limite dei 280 caratteri (i link eventualmente allegati ne occupano 24). I messaggi più lunghi verranno troncati in fase di salvataggio/programmazione in PostPickr.
- gli URL dei link devono sempre essere preceduti da “http://” o “https://”
- la data/ora di pubblicazione impostata dovrà risultare successiva a quella dell’importazione in PostPickr. I contenuti non conformi verranno ignorati e non saranno importati;
- con questo sistema è possibile importare massimo 500 post in PostPickr. Eventuali righe eccedenti verranno ignorate e non saranno importate.
Terminata la fase di creazione dei messaggi, salva o esporta il file in formato .xls, .xlsx o .csv (comma-separated values).
Caricare il file in PostPickr
1) Dal Menù Principale di PostPickr clicca su Fonti > Importa e successivamente sull’icona con il simbolo di Excel.
2) Scegli dall’apposito menù il formato di file che vuoi importare (Excel o CSV), clicca sul pulsante Carica File e seleziona il documento precedentemente esportato.
3) Se il file risulterà correttamente formattato, PostPickr visualizzerà un’anteprima dei messaggi in esso contenuti, altrimenti mostrerà un banner rosso con l’indicazione del tipo di errore. Clicca sui singoli check-box per selezionare i post da importare o su Seleziona Tutti per selezionarli in blocco:
Formattare i contenuti prima dell’importazione
1) Nella sezione Pubblica su della colonna destra, seleziona i canali social su cui pubblicare i contenuti importati ed inserisci un eventuale testo di accompagnamento comune a tutti i post (ad esempio un hashtag, una menzione, etc.).
2) Clicca sul check-box Accorcia Link con per accorciare e tracciare i link allegati con il servizio di URL Shortnening collegato al Progetto corrente.
3) Nella sezione Opzioni Avanzate, clicca sulla tab dei vari canali social e poi sulle etichette per espandere il contenuto ed accedere alle opzioni disponibili.
Adesso potrai scegliere se importare e programmare i post attraverso una Rubrica o se importarli e programmarli direttamente in base alle date/ore indicate nel file.
Importare i contenuti in una Rubrica
1) Per importare i contenuti selezionati in una Rubrica di PostPickr, clicca sul pulsante Salva in Rubrica:
2) Scegli una Rubrica dal menù a tendina oppure clicca sul pulsante per crearne una nuova.
3) Spunta il check-box Da approvare per consentire la pubblicazione solo previo una successiva approvazione, tua o di un altro membro del team.
4) Clicca sul pulsante Importa Contenuti per confermare.
Al termine della procedura di importazione, PostPickr mostrerà un’anteprima rapida dei post appena salvati, che potrai immediatamente modificare e personalizzare in ogni singola parte:
Se la Rubrica risulta appena creata o non è stata ancora programmata, nella colonna destra verrà visualizzato un link per la programmazione rapida:
Programmare in blocco i singoli contenuti
1) Se desideri applicare le impostazioni di programmazione indicate nel file caricato clicca sul pulsante Programma Contenuti:
2) Spunta il check-box Da approvare per consentire la pubblicazione solo previo una successiva approvazione, tua o di un altro membro del team.
3) Clicca sul pulsante Programma Contenuti per confermare.
Come per l’importazione in Rubrica, al termine della procedura PostPickr mostrerà un’anteprima rapida dei post programmati, che potrai immediatamente modificare e personalizzare in ogni singola parte: