Guida all’Uso
Le Rubriche Programmate
Le Rubriche possono essere programmate per pubblicare automaticamente i contenuti presenti, secondo una precisa sequenza e con frequenza settimanale.
L’uso delle Rubriche programmate riduce il carico di lavoro, poichè al posto di programmare di volta in volta ogni singolo post, basta impostare una tantum i giorni della settimana e gli orari in cui PostPickr dovrà pubblicare i contenuti presenti nella Rubrica.
Indice degli Argomenti
Come funziona una Rubrica Programmata
La funzionalità si basa sul principio della coda di pubblicazione: da una parte abbiamo una serie di contenuti, ordinati secondo una precisa sequenza (le Rubriche), dall’altra una serie predefinita di timeslot, ciascuna delle quali corrisponde ad un giorno della settimana e ad un orario di pubblicazione.
Il primo contenuto elencato in Rubrica verrà pubblicato nel primo timeslot disponibile, il secondo nel timeslot successivo e così via per i restanti. Se il numero dei contenuti è maggiore di quello dei timeslot programmati, le pubblicazioni proseguono nelle settimane successive, fino alla pubblicazione dell’ultimo contenuto presente in Rubrica.
I nuovi post salvati in una Rubrica già programmata verranno aggiunti in coda all’elenco e saranno pubblicati dopo i contenuti preesistenti.
Programmare una Rubrica
Per iniziare clicca sulla voce Palinsesto nel Menù Principale e scegli la voce Programmazione Rubriche. Se presenti, verranno visualizzate le Rubriche precedentemente programmate nel Palinsesto:
Per programmare una Rubrica clicca sul pulsante celeste Nuova Programmazione:
Sotto il pulsante verrà visualizzato il menù di scelta Rubriche. Scegli dall’elenco la Rubrica che vuoi programmare:
e poi clicca sul pulsante rosso Conferma. In alto, nella sezione delle Rubriche Programmate, verrà visualizzata la finestra di programmazione per la Rubrica selezionata:
Clicca sul simbolo in corrispondenza dei giorni in cui vuoi pubblicare e scegli un’orario di pubblicazione (oppure digitalo direttamente nel formato hh:mm):
Puoi impostare diversi orari di pubblicazione all’interno di uno stesso giorno cliccando sulla riga seguente. Per eliminare l’intera riga di programmazione clicca sul simbolo .
Il selettore Sempre, attivo di default, indica che la Rubrica pubblicherà continuativamente fino a quando ci saranno contenuti disponibili al suo interno:
Il selettore Attiva consente in qualsiasi momento di sospendere o riattivare le pubblicazioni di quella Rubrica, conservando tutte le impostazioni di programmazione:
Per concludere la procedura di programmazione, clicca sul pulsante rosso Conferma:
Le pubblicazioni partiranno dal primo timeslot disponibile successivo al momento della conferma.
Dopo la pubblicazione, i contenuti verranno rimossi dalla Rubrica e archiviati. Una volta pubblicato l’ultimo contenuto disponibile, la programmazione della Rubrica andrà in stato di “Stop” e riceverai un’apposita notifica in PostPickr, in dashboard o via email.
Impostare una data di inzio e di fine delle pubblicazioni
Se vuoi che la Rubrica pubblichi i contenuti in uno specifico intervallo di date, disattiva il selettore Sempre e poi clicca sui campi Pubblica dal Giorno / al Giorno per impostare le date:
Raggiunta la data finale le pubblicazioni verranno automaticamente interrotte, anche se nella Rubrica ci sono altri contenuti disponibili. La Rubrica andrà in stato di “Stop” e riceverai un’apposita notifica in PostPickr, in dashboard o via email.
Opzioni Avanzate
Nella sezione Opzioni Avanzate puoi decidere come gestire i contenuti una volta pubblicati:
Attivando la voce “Lascia il contenuto nella Rubrica (potrà essere ripubblicato)” i contenuti pubblicati non verranno archiviati ma rimarranno disponibili in Rubrica. Dopo aver pubblicato l’ultimo contenuto, le pubblicazioni ripartiranno automaticamente dall’inizio, ottenendo così un effetto di ripubblicazione ciclica.
Attivando la voce “Lascia la programmazione attiva in assenza di contenuti“, una volta pubblicati tutti i contenuti la programmazione non verrà disattivata e le pubblicazioni potranno ripartire automaticamente non appena si aggiungeranno nuovi contenuti in Rubrica.
Nella sezione Notifiche Errori puoi invece decidere se ricevere le notifiche di pubblicazione mancata (o terminata) in Dashboard o via email:
Modificare e gestire le programmazioni
Per facilitare le attività di gestione, ogni voce nell’elenco delle Rubriche Programmate riporta le principali impostazioni di programmazione e alcuni pulsanti di azione:
(1) L’icona indica lo status corrente della programmazione, i cui possibili valori possono essere:
Play – la programmazione è attiva e le pubblicazioni sono regolarmente in corso;
Stop – la programmazione è stata disattivata automaticamente per mancanza di contenuti o perchè è stata raggiunta la data finale di pubblicazione;
Pausa – la programmazione è stata disattivata manualmente dall’utente.
(2) Questa voce corrisponde al nome della Rubrica programmata. Cliccando sul nome potrai aprire la finestra di programmazione e modificare le impostazioni presenti.
(3) In questa sezione vengono evidenziati i giorni della settimana in cui sono attive le programmazioni.
(4) In questa sezione viene specificato l’arco temporale di pubblicazione. Se impostate, verranno visualizzate le date di inzio e fine pubblicazioni, altrimenti verrà visualizzata la dicitura “SEMPRE”.
(5) L’icona indica come verranno gestiti i contenuti dopo la pubblicazione:
Archivia – i contenuti pubblicati verranno rimossi dalla Rubrica ed archiviati;
Pubblicazione ciclica – i contenuti pubblicati rimarranno in Rubrica e potranno essere ripubblicati nel prossimo ciclo.
(6) Il simbolo indica il numero di contenuti attualmente disponibili nella Rubrica. Cliccando sull’icona potrai visualizzare e modificare i post, anche in corso di programmazione:
(7) Clicca sul simbolo per rimuovere la programmazione di una Rubrica. Questa azione NON cancella la Rubrica nè tantomeno i contenuti eventualmente presenti al suo interno, che potranno essere riprogrammati in qualsiasi momento.
(8) Clicca sul simbolo per aprire la finestra di programmazione e modificare le impostazioni esistenti. Al termine, clicca sul pulsante rosso Conferma per applicare le modifiche:
Modificare la sequenza di pubblicazione
Per modificare l’ordine con cui i contenuti verranno pubblicati, vai in Contenuti > Rubriche, espandi la Rubrica di tuo interesse, quindi trascina e rilascia i post nella posizione desiderata:
Utilizza il pulsante “Inverti” per invertire automaticamente la sequenza esistente (il primo post diventerà l’ultimo, il secondo il penultimo, etc.) o il pulsante “Shuffle” per modificare la sequenza in modo casuale.
Attenzione: l’ordine con cui vengono visualizzati i contenuti all’interno di una Rubrica programmata ciclicamente (ovvero con l’opzione “Lascia il contenuto nella Rubrica” attiva) rimane sempre fisso e non si aggiorna in base alle pubblicazioni già avvenute.
Se in corso di pubblicazione si modifica manualmente l’ordine dei post, la sequenza di pubblicazione verrà resettata e riprenderà dal primo post visualizzato in Rubrica, proseguendo poi secondo il nuovo ordinamento.
Suggerimento: dopo ogni modifica all’ordine dei post, visualizza sempre il Calendario per assicurarti che la nuova sequenza rispecchi correttamente la programmazione desiderata.
Riutilizzare i post già pubblicati da una Rubrica Programmata
Per rimettere in coda alla Rubrica un contenuto precedentemente pubblicato:
- vai in Contenuti > Post
- imposta il filtro Tipologia su “Post Archiviati”
- seleziona la Rubrica dal menu “Rubriche/Smart Feed”
- individua il post ed accedi al menu delle Opzioni
- scegli la voce “Rimetti in Rubrica”
Filtrare la visualizzazione delle Programmazioni
Il menù Mostra ti permette di filtrare l’elenco delle Rubriche in base allo status delle programmazioni (attive, stoppate o in pausa). Puoi individuare rapidamente una specifica rubrica digitandone il nome nel campo Ricerca:
Altre risorse su questo argomento
Videoguida: Creare e programmare le Rubriche