Alessia Simoni, una “power user” di PostPickr, ci spiega in questo guest post come combinare le funzionalità di WordPress e PostPickr per automatizzare la condivisione dell’intero archivio dei post di un Blog.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Articoli e tutorial sull’utilizzo di PostPickr
Alessia Simoni, una “power user” di PostPickr, ci spiega in questo guest post come combinare le funzionalità di WordPress e PostPickr per automatizzare la condivisione dell’intero archivio dei post di un Blog.
Rubriche Programmate e Queue: differenze concettuali tra i due metodi, utili da comprendere per gli utilizzatori di altri tool che si approcciano per la prima volta a PostPickr.
Come sfruttare gli Smart Feed per automatizzare la condivisione dei contenuti tra pagine Facebook e profili personali, altre pagine, gruppi o pagine evento correlate.
Scopriamo come ottimizzare il Feed RSS WordPress nativo del nostro blog e come utilizzarlo al meglio attraverso la sezione Fonti di PostPickr.
I Branded Link permettono di associare al tuo brand i contenuti che curi e condividi, creando fiducia ed amplificando la riconoscibilità del tuo marchio.
Per molti utenti e brand la pratica del reposting riveste un ruolo centrale nella comunicazione su Instagram. Con PostPickr scoprire e ripubblicare i tuoi contenuti preferiti non è mai stato così facile!