Componi (Post Editor)
Introduzione
Il Post Editor è l’area nella quale potrai creare, programmare e pubblicare Contenuti su uno o più Canali Social collegati al Progetto in Uso. Per convenzione, chiameremo la declinazione di uno stesso Contenuto sui vari Canali Social con il nome di Post.
Prima di iniziare assicurati di aver selezionato il corretto Progetto nel menù di Scelta Progetti. Clicca quindi sul pulsante celeste Componi in alto a sinistra nel Menù Principale per visualizzare il Post Editor:
Impostare i canali social di destinazione
Nella parte superiore del Post Editor è possibile scegliere su quali canali social, tra quelli collegati al Progetto in uso, andrà pubblicato il contenuto che andremo a creare. Nel caso vengano selezionati più canali social, il contenuto verrà pubblicato contemporaneamente su ciascuno di essi.
Di default, i canali vengono rappresentati attraverso l’immagine di profilo e l’icona del social network di appartenenza:
Quando si sorvola un’icona con il mouse viene visualizzato un tool tip con il nome completo del canale. Per selezionare uno o più canali di destinazione, clicca sulle rispettive icone di profilo:
I canali selezionati vengono evidenziati con un bordo di colore celeste. Per deselezionare un canale, clicca nuovamente sulla sua icona fino a quando il bordo celeste evidenziato scompare.
Cliccando sulla rotella celeste in alto a destra, è possibile cambiare la modalità di visualizzazione dei canali:
ed impostare la visualizzazione come Etichette:
Cliccando sul campo “Scegli uno o più canali social” verrà visualizzato un menu a discesa con l’elenco dei canali disponibili. È possibile cercare rapidamente un canale scrivendo direttamente il suo nome nel campo.
Per selezionare i canali di destinazione clicca su una o più voci del menu consecutivamente:
Per deselezionare un canale social precedentemente selezionato, clicca sul simbolo presente in ciascuna etichetta.
Aggiungere un testo al contenuto
Per aggiungere un messaggio al tuo contenuto, clicca nel campo Cosa vuoi raccontare oggi? ed inserisci il testo. Puoi verificare il limite di caratteri disponibili attraverso i contatori che si attivano in base ai social selezionati:
Creare ed inserire messaggi predefiniti
I Messaggi Predefiniti sono dei modelli di testo ricorrenti, facili da creare ed immediatamente riutilizzabili direttamente dal Post Editor:
Cliccando sull’icona si aprirà un finestra pop-over nella quale, se presenti, verranno elencati i messaggi già creati:
Per creare un nuovo Messaggio Predefinito cliccate sull’icona in alto a destra. Nella finestra successiva, inserite un titolo identificativo del messaggio ed il corpo del testo:
Il testo dei messaggi può essere formattato utilizzando una qualsiasi combinazione di caratteri ed emoji.
Gli eventuali URL inseriti nel corpo del messaggio (utili ad esempio nei post con immagini, fotogallery o video) verranno renderizzati in pubblicazione come link regolarmente cliccabili.
La ricerca e l’inserimento delle menzioni non sono abilitati (essendo i messaggi predefiniti trasversali ai possibili social di destinazione).
Se però il messaggio è destinato ad Instagram, Twitter o Telegram è possibile inserire menzioni digitando manualmente il nome account nella forma @nomeaccount. Se il nome è stato scritto correttamente, in fase di pubblicazione questi social trasformeranno automaticamente il testo nella menzione corrispondente.
Dopo aver completato l’inserimento, cliccate sul pulsante Salva per aggiungere il nuovo messaggio all’elenco:
A questo punto sarà sufficiente cliccare sul messaggio nell’elenco per inserirlo automaticamente nel Post Editor:
È possibile in qualsiasi momento modificare un messaggio salvato cliccando sull’icona :
mentre per rimuoverlo definitivamente, cliccate sull’icona .
Potrete infine cercare rapidamente un messaggio nell’elenco, sia per titolo che per testo del messaggio, inserendo una chiave di ricerca nell’apposito campo in alto:
Inserire menzioni ad altri account
All’interno del messaggio puoi menzionare pagine e/o altri account social, esattamente come avviene nativamente sulle rispettive piattaforme. Al momento i social network supportati sono:
- Facebook – menzioni di Pagine ad altre Pagine (Profili e Gruppi non sono supportati);
- LinkedIn – menzioni di Pagine Aziendali;
- Twitter – menzioni di qualsiasi account.
Per inserire una menzione nel messaggio digita il simbolo “@” seguito dai primi caratteri del nome che vuoi menzionare:
Apparirà un menù con il suggerimento degli account compatibili con la ricerca. Clicca sulla tab Facebook, Twitter o LinkedIn per scegliere la menzione in base al canale social di destinazione.
Il menù rifinirà automaticamente la ricerca mentre continui a digitare: una volta individuato il nome desiderato sarà sufficiente cliccarci su per inserire la menzione nel corpo del messaggio.
Inserire le emoji nel messaggio
Per inserire una o più emoji all’interno del testo del post clicca sull’icona con il simbolo “smile” presente a destra del campo messaggio. Verrà visualizzata la finestra di scelta delle emojii:
La finestra di scelta scorre in verticale ed in alto presenta le tab per accedere rapidamente ai set di emojii più diffusi. Clicca sul simbolo scelto per aggiungerlo al messaggio del post.
N.B.: l’icona verrà aggiunta sempre alla fine del testo già inserito, ma successivamente potrai sempre selezionarla e posizionarla a tuo piacimento.
Allegare una o più immagini al contenuto
Per allegare una o più immagini al post clicca sul pulsante Carica immagini. Puoi allegare fino a 30 immagini per Facebook e 4 immagini per Twitter, in formato .jpg/.gif/.png, fino a 10 Mb di dimensione ciascuna :
Scegli uno o più file immagine dal tuo computer e conferma; a caricamento completato, verranno visualizzate le miniature di ciascuna immagine:
- clicca sull’icona col segno “x” per eliminare il file allegato dal contenuto;
- clicca sull’icona con la lente di ingrandimento per visualizzare l’immagine ingrandita e completa.
Allegare immagini free da Pixabay
Per allegare una o più immagini gratuite tramite il servizio Pixabay, clicca sul pulsante Immagini Free.
Si aprirà un box con un campo di ricerca; inserisci una parola chiave e clicca sull’icona con la lente per visualizzare i risultati:
Ogni volta che clicchi su un’immagine essa verrà aggiunta al set di immagini allegate al post e potrà essere successivamente modificata come le altre.
Terminata l’importazione, clicca sulla “x” in alto a destra per chiudere il box di ricerca.
Allegare un video ai contenuti
Per allegare un video ai tuoi post clicca sul pulsante Carica un video:
Si aprirà una finestra di upload, dall’interno della quale potrai caricare un video salvato sul tuo computer, anche tramite drag&drop:
Al termine dell’upload potrai visualizzare un’anteprima del file video direttamente nel Post Editor, attraverso il player HTML integrato.
In alternativa al caricamento di file dal computer, puoi attingere file direttamente dal web, attraverso i servizi di repository più famosi ed utilizzati:
Inserisci l’URL diretto del file oppure collegati al tuo account Google Drive, Dropbox, Box, OneDrive, FTP. Clicca sulla voce Registra Video per registrare direttamente un video dal dispositivo in uso.
Al momento l’upload dei video è compatibile con i canali Facebook, Instagram (in modalità di pubblicazione “con Notifica”), YouTube, Twitter, LinkedIn e Telegram.
Creare ed allegare grafiche con DesignBold
Con PostPickr è possibile creare grafiche efficaci e d’impatto, con pochi click e direttamente dal Post Editor, grazie all’integrazione con l’applicazione DesignBold.
Cliccate sul pulsante Progetta per aprire il menù di scelta della tipologia e del formato di post social:
Cliccando su una delle voci si aprirà la finestra di autenticazione a DesignBold. Se siete già iscritti all’applicazione, inserite le credenziali del vostro account, oppure registratevi direttamente con una delle modalità disponibili (l’iscrizione e l’utilizzo sono gratuiti).
Una volta autenticati, vi verrà mostrata l’area di lavoro di DesignBold e potrete cominciare subito ad utilizzare le sue funzionalità, come mostrato in questo video:
Allegare un link al contenuto
- clicca nel campo Condividi un link e digita o incolla l’URL di un link esterno (verifica sempre la disponibilità dei caratteri rimanenti attraverso gli appositi contatori);
- [ opzionale ] se nel Progetto in uso hai precedentemente collegato un servizio di accorciamento dei link (Bitly, Google o Rebrandly) clicca sul check box Accorcia Link con… per ottenere il link accorciato.
Dopo qualche secondo verrà automaticamente generata l’anteprima del link.
LinkedIn e Pinterest offrono la possibilità di personalizzare l’aspetto finale dell’anteprima dei link che condividi. Gli effetti delle modifiche non verranno visualizzati in caso di pubblicazione su altri social network.
Box di anteprima del link
- clicca sulle freccette (1) per scegliere (se disponibile) un’altra immagine presente nell’articolo originale;
- clicca sull’icona (2) per sostituire l’immagine di anteprima del link con un file caricato dal tuo computer;
- Clicca sull’icona (3) per caricare come allegato l’immagine visualizzata nella miniatura del link:
- clicca sull’icona (4) per rimuovere l’immagine di anteprima del link;
- clicca nei campi (5) e (6) per modificare e personalizzare Titolo e Descrizione del link;
- clicca sulle icone (7) e (8) per copiare automaticamente il testo del Titolo e della Descrizione nel testo del contenuto.
Allegare un GIF animata tramite Giphy
Grazie all’integrazione con Giphy puoi cercare e condividere GIF animate direttamente dal Post Editor:
Cliccando sul pulsante GIF si aprirà una finestra pop-up contestuale che mostrerà di default le GIF al momento più popolari su Giphy. Usa la barra di scorrimento per visualizzare tutti i contenuti disponibili e clicca sull’immagine scelta per allegarla al post.
Per cercare una GIF animata inserisci una o più parole chiave nel campo di ricerca e clicca sull’icona con la lente di ingrandimento per visualizzare i risultati:
Non tutti i canali social interpretano e renderizzano le GIF animate nello stesso modo. Attualmente la funzione è compatibile di default con i seguenti canali social:
- Facebook e Pinterest (tramite condivisione del link – incompatibile con la funzione di accorciamento URL);
- Twitter e Telegram (PostPickr eseguirà automaticamente l’upload del file sorgente).
Impostare le Opzioni Avanzate del post
È possibile utilizzare alcune funzionalità avanzate e specifiche, in base ai canali social selezionati nel Post Editor. Clicca sulla tab Opzioni avanzate presente nella colonna destra della pagina per accedere alle opzioni:
- clicca sulla tab con l’icona di profilo del canale social che vuoi modificare;
- clicca su una delle etichette per espandere il contenuto ed accedere alle singole opzioni disponibili;
Alcuni canali (come Pinterest), richiedono necessariamente l’impostazione di una o più opzioni avanzate. Ti verrà mostrato un alert qualora questa condizione non venga soddisfatta.
Aggiungere Note Interne al Post
Le Note permettono di aggiungere una qualsiasi annotazione ai contenuti creati con PostPickr, come ad esempio modifiche da eseguire, idee, appunti, indicazioni per altri membri del team, suggerimenti, link a risorse esterne, etc.
Per aggiungere una nota, cliccate nell’apposita voce presente nelle Opzioni Avanzate di ciascun canale selezionato:
Se il contenuto è destinato a più canali social contemporaneamente, si potrà aggiungere una nota distinta per ciascuno dei canali di destinazione.
I contenuti a cui è stata aggiunta una nota sono riconoscibili per la presenza di un badge giallo in alto a destra del post:
Cliccando sul badge si potrà visualizzare il testo della nota ed inoltre ciascun membro del team potrà aggiungere un proprio commento:
Le note possono essere aggiunte a qualsiasi post creato con PostPickr, anche a quelli già esistenti, attraverso il menu delle opzioni:
Inoltre, per facilitarne la ricerca, i post con note possono essere filtrati velocemente attraverso la sezione Contenuti > Post, attivando la spunta sul relativo check-box:
ed in modo analogo, anche dal Calendario:
Pubblicare il contenuto
Quando hai terminato di formattare il contenuto, clicca sulla freccia nel pulsante celeste Programma il post per aprire il menù delle Azioni. Scegli la voce Pubblica subito per pubblicare immediatamente il contenuto su tutti i canali social precedentemente selezionati:
Verrà visualizzata un richiesta di conferma dell’azione. Clicca sul pulsante rosso Pubblica post per confermare ed inviare il contenuto in pubblicazione:
ATTENZIONE: la procedura di pubblicazione su Instagram differisce da quella standard utilizzata dagli altri social network gestiti da PostPickr. Per maggiori informazioni, consulta la Guida all’Uso per la Pubblicazione Diretta su Instagram e la Guida all’Uso per la Pubblicazione con Notifica su Instagram.
Dopo la conferma, nella parte inferiore del Post Editor apparirà un’Anteprima Rapida che mostrerà per qualche secondo i post in fase di pubblicazione. Una volta pubblicati, l’anteprima dei post apparirà in chiaro con lo status di Post Pubblicato.
Cliccando sulla freccia celeste in corrispondenza di ciascun post potrai accedere al Menù delle Opzioni del Post:
- clicca sulla voce Archivia (1) per salvare il post nei Post Archiviati;
- clicca sulla voce Elimina (2) per eliminare definitivamente il post da PostPickr. ATTENZIONE: questa azione non rimuoverà il post pubblicato sul canale di destinazione.
- clicca sulla voce Vai al post (3) per visualizzare il post pubblicato nel suo canale di destinazione.
Programmare il contenuto
Per pubblicare il contenuto ad una certa data/ora in futuro, clicca sul pulsante celeste Programma il post o scegli l’omonima voce dal menù delle Azioni:
Nella parte inferiore si aprirà la finestra di programmazione del contenuto:
- clicca sulle frecce a sinistra o a destra del mese per cambiare/scegliere il mese di pubblicazione;
- clicca su uno dei giorni nel calendario mensile per impostare la data di pubblicazione;
- clicca sulle frecce in alto o in basso dell’ora e dei minuti per impostare l’orario di pubblicazione oppure digita direttamente il valore nelle rispettive caselle;
- clicca sul check-box Da Approvare se vuoi sottoporre il contenuto ad una revisione prima della sua pubblicazione finale. Solo i post con status Approvato potranno essere pubblicati;
- clicca sul pulsante rosso Programma post per completare l’azione.
Dopo la conferma, nella parte inferiore del Post Editor apparirà un’Anteprima Rapida che mostrerà per qualche secondo i post in fase di programmazione. Una volta programmati, l’anteprima dei post apparirà in chiaro con lo status di Post Programmato.
Cliccando sulla freccia celeste in corrispondenza di ciascun post potrai accedere al Menù delle Opzioni del Post:
- clicca sulla voce Modifica per modificare contenuto, opzioni e data/ora di programmazione del post. Si aprirà una versione del Post Editor contestuale attraverso la quale potrai apportare le modifiche;
- clicca sulla voce Archivia per salvare il post nei Post Archiviati;
- clicca sulla voce Elimina per eliminare definitivamente post e programmazione da PostPickr;
- se sottoposto ad approvazione, clicca sulla voce Approva per approvare il post;
- clicca sulla voce Anteprima per visualizzare l’aspetto che avrà il post una volta pubblicato sui vari social. L’anteprima si aprirà in una nuova tab del browser e sarà possibile condividerla via email con clienti o altri collaboratori del team:
Programmazione ricorsiva dei post
Per programmare la ripubblicazione automatica di un singolo post, clicca sul check-box Ripubblica:
Verrano visualizzati i parametri per impostare la ripubblicazione del contenuto:
Inserisci negli appositi campi, il numero di ripetizioni (oltre alla prima programmazione) e la distanza temporale in giorni tra una pubblicazione e l’altra.
Clicca sul pulsante rosso Programma Post per completare l’azione.
Salvare il contenuto in una Rubrica
Per salvare il contenuto in una Rubrica clicca sul pulsante celeste Programma il post e scegli la voce Salva in Rubrica dal menù delle Azioni:
Nella parte inferiore si aprirà la finestra di salvataggio del contenuto:
- clicca sulla voce Scegli una Rubrica per aprire il menù e selezionare una delle Rubriche già esistenti in cui salvare il contenuto;
- clicca sul pulsante celeste con segno “+” per creare una nuova Rubrica nella quale salvare il contenuto. Digita il nome della Rubrica nell’apposito campo e clicca sul pulsante rosso Conferma:
Clicca sul check-box Da Approvare se vuoi sottoporre il contenuto ad una revisione prima della sua pubblicazione finale. Solo i post con status Approvato potranno essere pubblicati.
Per finire, clicca sul pulsante rosso Salva Post.
Dopo la conferma, nella parte inferiore del Post Editor apparirà un’Anteprima Rapida che mostrerà i post appena salvati. Cliccando sulla freccia celeste in corrispondenza di ciascun post potrai accedere al Menù delle Opzioni del post:
- clicca sulla voce Modifica per modificare contenuto, opzioni e Rubrica di destinazione del post. Si aprirà una versione del Post Editor contestuale attraverso la quale potrai apportare le modifiche;
- clicca sulla voce Archivia per salvare il post nei Post Archiviati;
- clicca sulla voce Elimina per eliminare definitivamente il post da PostPickr;
- se sottoposto ad approvazione, clicca sulla voce Approva per approvare il post;
- clicca sulla voce Anteprima per visualizzare l’aspetto che avrà il post una volta pubblicato sui vari social. L’anteprima si aprirà in una nuova tab del browser e sarà possibile condividerla via email con clienti o altri collaboratori del team.