Affrontare la gestione dei commenti negativi sui social: strategie per tutelare l’immagine del brand
In questo articolo ti parlo di: Un commento negativo non è una catastrofe, ma un'opportunità d'oro. Cambiare prospettiva è il primo passo: ogni critica, se non è mero spam, contiene un fondo di verità o un'esperienza utente da cui imparare. Consideralo un...
Un piano editoriale social su misura per startup: come costruirlo e mantenerlo agile
In questo articolo ti parlo di: Per una startup, la parola d'ordine è agilità. Un piano social efficace non è un documento statico, ma un framework dinamico che si adatta e si evolve con il tuo business. Questo approccio ti permette di testare rapidamente le...
Gestione avanzata di più canali YouTube: organizzazione, strumenti e consigli pratici
In questo articolo ti parlo di: Prima di tuffarti nella gestione multi-canale, la chiave del successo è la strategia. Non si tratta solo di creare più contenuti, ma di definire un'identità, un pubblico e un obiettivo unici per ogni singolo canale. Un canale...
Monitorare gli hashtag su TikTok: perché è utile e come farlo in modo efficace
In questo articolo ti parlo di: Capire quali hashtag funzionano su TikTok è il cuore di una strategia di successo. Analizzarli ti permette di intercettare i trend prima che diventino saturi, dandoti un vantaggio competitivo enorme. Il monitoraggio non serve solo...
Come programmare video TikTok senza perdere tempo: metodi e strumenti per automatizzare
In questo articolo ti parlo di: La programmazione dei video su TikTok è un'arma strategica fondamentale per chiunque voglia crescere sulla piattaforma senza esserne schiavo. Automatizzare la pubblicazione ti permette di liberare tempo prezioso, garantendo una...
Instagram Shopping: come funziona e perché può aumentare le vendite online
In questo articolo ti parlo di: Instagram non è più solo una piattaforma per condividere foto, ma un vero e proprio canale di vendita strategico. Con Instagram Shopping, trasformi il tuo profilo in una vetrina digitale interattiva, permettendo agli utenti di...
Le 4 leve psicologiche più potenti nel marketing applicate ai contenuti social
In questo articolo ti parlo di: La prova sociale funziona perché ci fidiamo delle scelte collettive: mostrare numeri, recensioni e contenuti generati dagli utenti rafforza la credibilità del brand e trasforma la community in un potente alleato comunicativo. La...
Tradurre i contenuti con l’AI: vantaggi, limiti e consigli per non sbagliare tono
In questo articolo ti parlo di: L’AI consente una localizzazione rapida e a basso costo, rendendo possibile la traduzione di grandi volumi di contenuti anche per realtà con budget limitati, come PMI o startup. L’AI fatica a cogliere contesto, riferimenti...
Gamification e social media: guida pratica per stimolare l’interazione
In questo articolo ti parlo di: La gamification funziona perché sfrutta meccanismi psicologici di gratificazione e progresso: elementi come punti, badge e classifiche rendono le interazioni più coinvolgenti e motivanti. Anche senza strumenti tecnici avanzati, è...
Come promuovere un evento sui social: dalla pianificazione al coinvolgimento live
In questo articolo ti parlo di: Una strategia efficace parte molto prima dell’evento: definire gli obiettivi, conoscere il pubblico e scegliere i canali giusti (es. LinkedIn per B2B, TikTok per Gen Z) è essenziale per dare direzione a tutta la comunicazione. Il piano...
Quanto costa fare pubblicità sui social nel 2025? Facciamo chiarezza
In questo articolo ti parlo di: L’introduzione di strumenti come AI Overview e il futuro arrivo di AI Mode da parte di Google sta ridisegnando la ricerca online. Questo significa meno clic organici verso i siti web, spingendo sempre più aziende a investire in...
ll nuovo AI Assistant è qui, più potente e intelligente che mai!
Scopri il nuovo AI Assistant: più potente, intelligente ed ottimizzato per il tuo brand! Genera caption, immagini, caroselli con Gemini & GPT-5 e risparmia tempo.