Alessia Simoni, una “power user” di PostPickr, ci spiega in questo guest post come combinare le funzionalità di WordPress e PostPickr per automatizzare la condivisione dell’intero archivio dei post di un Blog.
Scopri come le funzionalità di Postpickr possono migliorare la tua produttività sui social!
Alessia Simoni, una “power user” di PostPickr, ci spiega in questo guest post come combinare le funzionalità di WordPress e PostPickr per automatizzare la condivisione dell’intero archivio dei post di un Blog.
Rubriche Programmate e Queue: differenze concettuali tra i due metodi, utili da comprendere per gli utilizzatori di altri tool che si approcciano per la prima volta a PostPickr.
Come sfruttare gli Smart Feed per automatizzare la condivisione dei contenuti tra pagine Facebook e profili personali, altre pagine, gruppi o pagine evento correlate.
Scopriamo come ottimizzare il Feed RSS WordPress nativo del nostro blog e come utilizzarlo al meglio attraverso la sezione Fonti di PostPickr.
I Branded Link permettono di associare al tuo brand i contenuti che curi e condividi, creando fiducia ed amplificando la riconoscibilità del tuo marchio.
Episodio dedicato alla funzione di condivisione automatica di contenuti dalla proprie fonti preferite.
Non hai trovato le risposte che cercavi? Utilizza i nostri canali per richiedere supporto e assistenza diretta!
Usa il widget interno alla piattaforma per segnalare problemi ed ottenere assistenza
Usa il canale email più idoneo alla tua richiesta e spiegaci come possiamo aiutarti
Iscriviti a Using PostPickr, il gruppo Facebook dedicato ai nostri utenti
Dicci come vorresti migliorare PostPickr e sottoponi la tua idea al voto della community