Impression e reach a confronto: qual è la vera differenza nel social media marketing
In questo articolo ti parlo di: La reach misura il numero di utenti unici raggiunti, mentre le impression contano quante volte un contenuto è stato visualizzato, anche ripetutamente dallo stesso utente. Comprendere questa distinzione è fondamentale per leggere...
Nuove piattaforme social emergenti: quali tenere d’occhio per il prossimo anno
In questo articolo ti parlo di: L'universo dei social media è in costante fermento, e ignorare le nuove piattaforme emergenti significa perdere un'opportunità strategica cruciale. Mentre i giganti come Instagram e TikTok dominano la scena, una "stanchezza da...
Dall’articolo al post: come trasformare i contenuti del blog in post social pronti all’uso
In questo articolo ti parlo di: Un articolo di blog ben strutturato è molto più di un semplice contenuto: è una miniera di micro-contenuti da riutilizzare su più piattaforme. Rileggere il testo in ottica strategica consente di estrarre frasi chiave, dati,...
Tempo medio di permanenza sui social media: cosa indica e come interpretarlo per migliorare la strategia
In questo articolo ti parlo di: Il tempo di permanenza è un indicatore concreto della qualità percepita del contenuto. Un utente che dedica tempo a un post sta “pagando” con attenzione, il bene più prezioso nell’economia digitale. Tuttavia, un tempo di...
Scrivere testi persuasivi con l’AI: tecniche per generare copy coinvolgenti in pochi clic
In questo articolo ti parlo di: L'efficacia dei testi generati dall'AI dipende dalla qualità delle istruzioni che le fornisci: trattala come un collaboratore junior, non come una bacchetta magica. Il tuo compito è darle direzione, contesto e obiettivi chiari per...
Gestire clienti difficili nel social media management: approcci utili per evitare conflitti
In questo articolo ti parlo di: Un contratto dettagliato e un onboarding strutturato sono fondamentali per prevenire conflitti: chiarire da subito cosa è incluso nel servizio, tempi, obiettivi e modalità di comunicazione crea basi solide e condivise. Un cliente...
Che cos’è il pillar content per i social e come usarlo per dare coerenza alla tua strategia
In questo articolo ti parlo di: Costruire contenuti a partire da un “pilastro” significa definire un argomento centrale e autorevole da cui derivare micro-contenuti coerenti per tutti i canali social. Questo approccio garantisce continuità, chiarezza e...
Lavorare a distanza con il tuo team social: come garantire collaborazione e risultati
In questo articolo ti parlo di: La gestione di un team social da remoto può trasformarsi rapidamente in un caos di comunicazioni frammentate e flussi di lavoro incerti. La soluzione non è rincorrere le persone, ma creare un ambiente di lavoro centralizzato....
Strumenti utili per ridurre il tempo di gestione dei social media senza sacrificare la qualità
In questo articolo ti parlo di: Centralizzare tutte le fasi – dalla pianificazione alla pubblicazione fino all’analisi – in un’unica piattaforma consente di creare un processo fluido, efficiente e replicabile. Così si riducono i passaggi manuali e si guadagna...
Come rispondere alle recensioni online in modo professionale, anche nei casi più delicati
In questo articolo ti parlo di: Ogni volta che rispondi a una recensione, non stai parlando solo con una persona, ma stai comunicando i valori della tua azienda a centinaia di potenziali clienti che leggono. Una risposta ben gestita, soprattutto di fronte a una...
Affrontare la gestione dei commenti negativi sui social: strategie per tutelare l’immagine del brand
In questo articolo ti parlo di: Un commento negativo non è una catastrofe, ma un'opportunità d'oro. Cambiare prospettiva è il primo passo: ogni critica, se non è mero spam, contiene un fondo di verità o un'esperienza utente da cui imparare. Consideralo un...
Un piano editoriale social su misura per startup: come costruirlo e mantenerlo agile
In questo articolo ti parlo di: Per una startup, la parola d'ordine è agilità. Un piano social efficace non è un documento statico, ma un framework dinamico che si adatta e si evolve con il tuo business. Questo approccio ti permette di testare rapidamente le...











