Fidelizzare i follower: strategie per costruire relazioni durature sui social
In questo articolo ti parlo di: La differenza tra avere follower e costruire una community sta nella qualità del rapporto: i numeri contano poco se non generano coinvolgimento reale e fiducia reciproca. Offrire contenuti di valore, utili o ispirazionali, è il...
Audience Update: Analytics per Profili Personali LinkedIn e Miglioramenti Vari
Questo update introduce il supporto per l’analisi dei Profili Personali LinkedIn, insieme a una serie di miglioramenti funzionali e grafici che renderanno l’analisi dei dati più completa ed efficiente.
Come usare l’AI per migliorare l’engagement sui social media
In questo articolo ti parlo di: L’intelligenza artificiale consente un ascolto profondo e continuo del pubblico, analizzando il sentiment e segmentando gli utenti per interessi e comportamenti, così da costruire messaggi personalizzati e rilevanti. L’AI potenzia...
Guida alla stagionalità nei contenuti: pianifica post efficaci tutto l’anno
In questo articolo ti parlo di: Una strategia di contenuti stagionali efficace nasce da un processo strutturato che va dalla raccolta dati all'organizzazione editoriale, permettendo di anticipare i bisogni del pubblico e battere la concorrenza sul tempo....
Gestire una community social: consigli pratici per creare relazioni durature
In questo articolo ti parlo di: Conoscere a fondo il proprio pubblico permette di creare interazioni autentiche e orientate ai bisogni reali dei membri, favorendo un legame più solido e duraturo con il brand. Offrire contenuti di valore e stimolare l’interazione...
Customer care via social: strategie per rispondere meglio e fidelizzare il pubblico
In questo articolo ti parlo di: Il servizio clienti sui social non è solo una risposta rapida, ma un’opportunità per costruire relazioni autentiche e durature. Interazioni empatiche e personalizzate rafforzano la fiducia e migliorano la percezione del brand....
Come trovare nuove fonti per i tuoi post social e alimentare il calendario editoriale
In questo articolo ti parlo di: Le conversazioni con il tuo pubblico sono una miniera d’oro: domande, commenti e interazioni vanno osservati con attenzione perché contengono spesso gli spunti più autentici e rilevanti per creare contenuti di valore. Il dietro le...
CTA nei post social: come scriverle per aumentare clic e interazioni
In questo articolo ti parlo di: Una Call to Action (CTA) efficace nasce da un obiettivo preciso: prima di scrivere, devi sapere esattamente cosa vuoi ottenere dal tuo pubblico, così da orientare l’azione in modo coerente e convincente. I verbi d'azione sono il...
Nudging nei social post: tecniche per orientare l’azione degli utenti
In questo articolo ti parlo di: Il nudging non è manipolazione, ma una strategia etica che guida le decisioni degli utenti facilitando comportamenti virtuosi senza limitare la libertà di scelta. Le spinte gentili funzionano perché si inseriscono nei processi...
Psicologia dell’engagement: perché alcuni contenuti funzionano (e altri no)
In questo articolo ti parlo di: L’engagement non nasce dal caso ma da meccanismi psicologici ben precisi: comprendere i principi della persuasione, i bias cognitivi e il ruolo delle emozioni permette di progettare contenuti più efficaci e memorabili. I contenuti...
Meme marketing: come usare i meme per coinvolgere e rafforzare il brand
In questo articolo ti parlo di: Il meme marketing non è solo umorismo, ma una forma di comunicazione culturale altamente efficace: permette al brand di parlare la lingua del proprio pubblico, creando una connessione autentica, veloce e coinvolgente, spesso a...
Profilo verificato su Instagram: come richiederlo e quali vantaggi offre alle aziende
In questo articolo ti parlo di: Ottenere la spunta blu su Instagram non è più un privilegio per pochi. Oggi esistono due percorsi distinti: la verifica tradizionale, basata sulla notorietà del tuo brand o della tua persona, e l'abbonamento a Meta Verified. I...