Gestire l’approvazione dei post (Clienti)
Benvenuto/a su PostPickr!
PostPickr è una piattaforma di social media management che aiuta le aziende e i professionisti a gestire e automatizzare la pubblicazione di contenuti sui social network.
Se stai leggendo questa guida, significa che l’agenzia o il social media manager che cura la comunicazione dei tuoi social ti ha invitato a collaborare all’approvazione dei post sulla piattaforma PostPickr in qualità di cliente o collaboratore esterno.
Il processo di approvazione dei post è una funzionalità utile per assicurare che i contenuti creati e programmati dal team social vengano da te revisionati e confermati prima della pubblicazione finale, evitando così errori indesiderati e rischi reputazionali.
Accedendo alla tua area personale su PostPickr potrai:
- visualizzare i contenuti programmati sottoposti ad approvazione
- aggiungere note e commenti ai post
- approvare i post
- rimettere in approvazione i post
Questa guida ti spiegherà come effettuare queste operazioni in modo semplice e veloce.
Primo Accesso
Quando un referente del tuo social team ti coinvolge nel processo di approvazione dei contenuti creati con PostPickr, ti viene inviata una mail di invito con un link per accedere alla tua area personale:
Cliccando sul pulsante “Accedi a Postpickr” visualizzerai un pagina in cui dovrai impostare la tua password di accesso:
Dopo aver inserito la password, clicca sul pulsante “Conferma” per accedere alla tua area personale, dove visualizzerai di default la sezione “Approvazione Post“.
La sezione “Approvazione Post”
Nella parte sinistra di questa sezione vengono elencati tutti i post che il social team ha programmato e sottoposto alla tua approvazione:
Potrai accedere a questa sezione cliccando sul pulsante “Vai al post” nelle notifiche email inviate dal social team quando è richiesta l’approvazione di nuovi post:
I post vengono visualizzati con il layout tipico dell’app mobile dei vari social network, fornendoti un’anteprima indicativa di come appariranno una volta pubblicati:
Oltre all’icona e al nome del social network di destinazione, nell’intestazione è indicata anche la data e l’orario di programmazione del post, oppure l’indicazione “Rubrica Programmata” se il post è programmato in questa modalità.
Attraverso le Rubriche il social team può organizzare i post in base ad un tema/argomento ricorrente e poi pubblicarli automaticamente in determinati giorni della settimana. Ad esempio, il social team può salvare in un’apposita Rubrica 10 contenuti con le diverse recensioni dei tuoi clienti e programmarla in modo che i post vengano pubblicati in sequenza ogni martedì e giovedì, alle 10 di mattina.
Per motivi tecnici, nella sezione “Approvazione Post” non è possibile visualizzare il giorno e l’ora di programmazione di questo tipo post. Per verificare la programmazione dei post salvati in una Rubrica, utilizza la sezione “Calendario“.
Espandere il contenuto dei post
Per controllare il contenuto nella sua interezza, clicca sui vari elementi del post per espandere, visualizzare o navigare nelle aree che lo compongono, esattamente come avviene sui social.
Clicca sulla voce “Altro…” nella didascalia del post per visualizzare il testo completo:
Usa le frecce di navigazione per scorrere le immagini nei post “carosello” o gli appositi controlli per riprodurre i video:
Clicca nelle rispettive aree per visualizzare i collaboratori del post o gli account/prodotti taggati nelle foto o nei video:
Aggiungere e visualizzare le Note
Le note sono uno strumento essenziale per comunicare in modo diretto e scambiare feedback con il tuo social team.
Clicca sul pulsante “Aggiungi nota” per aggiungere un commento o richiedere una modifica al post:
Inserisci il messaggio e clicca sul pulsante “Aggiungi“:
I post in cui sono presenti delle note visualizzano un’etichetta gialla con il numero di commenti presenti. Clicca sull’etichetta per visualizzare la conversazione completa o per aggiungere un nuovo commento:
Ogni volta che aggiungi o rispondi alle note sui post, i referenti del social team riceveranno una notifica che gli consentirà di agire tempestivamente in base alle richieste. Allo stesso modo, ogni volta che un membro del social team risponde alle tue note, riceverai una notifica email:
Approvare i Post
I post in attesa di approvazione sono contrassegnati da un pulsante celeste con la dicitura “Approva“:
Per approvare il post, clicca sul pulsante Approva. Lo stato del pulsante cambierà in “Approvato“:
Analogamente alle Note, ogni volta che approvi un post, il membro del social team riceverà una notifica di avvenuta approvazione.
Se in un secondo momento ritieni che il post necessiti di ulteriori modifiche, puoi rimetterlo in approvazione cliccando nuovamente sul pulsante “Approvato”. L’azione è reversibile fino a quando il post non verrà definitivamente pubblicato.
Utilizzo dei Filtri
Il pannello “Filtra i contenuti” nella parte destra ti permette di organizzare la visualizzazione dei post in base a diversi criteri:
Puoi filtrare l’elenco in base alla tipologia di programmazione (post programmati o salvati in una Rubrica Programmata), allo status di approvazione, al canale social (pagina Facebook, account Instagram, pagina LinkedIn, etc.) e al formato del post (link, gallerie di immagini, video, reel, story, etc.).
Infine puoi cercare uno specifico post inserendo una o più parole chiave nel campo “Cerca nei messaggi“.
La sezione “Calendario”
La sezione Calendario ti aiuta a visualizzare come i post programmati si dispiegano nel tempo, a partire dalla data corrente:
Ciascun contenuto programmato riporta:
- l’orario di programmazione
- l’icona dei canali social sui quali verrà pubblicato
- un’anteprima del testo e dei media allegati
I post programmati attraverso una rubrica sono contrassegnati da un’etichetta colorata che riporta il nome della Rubrica, mentre quelli programmati singolarmente recano l’etichetta “Programmato“.
I post in attesa di approvazione si distinguono visivamente dai quelli già approvati per avere l’icona del canale contornata da un cerchio rosso:
Clicca sull’icona in alto a destra per aprire tutti i post di un contenuto multi-canale, oppure clicca sull’icona di un social per visualizzare il singolo post:
Analogamente a quanto visto con la sezione “Approvazione Post”, potrai aggiungere note oppure procedere con l’approvazione del post.
Opzioni di visualizzazione
Attraverso i pulsanti presenti nell’intestazione, puoi visualizzare il Calendario in modalità giornaliera, settimanale o mensile:
spostarti avanti e indietro nel tempo, in base alla modalità impostata:
oppure visualizzare il Calendario a schermo intero:
Clicca sul pulsante per aprire il pannello dei filtri e filtrare la visualizzazione del Calendario in base ai canali social e al formato dei post:
Accesso da smartphone
Per favorire la massima usabilità, l’interfaccia della tua area personale è stata ottimizzata per essere fruita anche da smartphone, attraverso il browser installato sul tuo dispositivo:
Per accedere alla tua area personale, collegati all’indirizzo https://next.postpickr.com ed esegui il login con le tue credenziali.
Supporto ed assistenza
Se riscontri problemi o difficoltà nell’utilizzo della tua area personale, contatta il nostro supporto tecnico scrivendo un mail a [email protected].
Assicurati di includere nell’email una descrizione dettagliata del problema e l’indirizzo email con cui accedi alla tua area, specificando che sei stato invitato a collaborare come membro “Cliente”.