Il mondo dei social è in continua evoluzione e sono sempre tante le novità. Per tenervi aggiornati, quotidianamente pubblichiamo news sui nostri canali: ecco a voi un recap delle principali notizie della settimana, nel caso vi siate persi qualcosa.
Indice degli Argomenti
1.Instagram dice no ai reels di TikTok
#Instagram non vuole più, sulla propria piattaforma, #Reels ricondivisi da #TikTok.
L'algoritmo limiterà la visibilità dei mini-video copiati dalla app rivale.via @wireditalia #socialmedia #socialmedianews https://t.co/vnG3r6IOvr
— PostPickr (@postpickr) April 5, 2021
Instagram non vuole più, sulla propria piattaforma, Reels ricondivisi da TikTok.
L’algoritmo limiterà la visibilità dei mini-video copiati dalla app rivale, con l’obiettivo di trattenere gli utenti “a casa propria”. Il team di Instagram vuole spingere i suoi utenti a creare materiale originale attingendo alla libreria della musica e dei suoni creata dal portale apposta per i Reels. D’ora in poi tutti i contenuti che mostreranno immagini per lo più coperte da testo, sfocate, che hanno una filigrana, un logo o un bordo visibile non saranno più consigliati.
2. Twitter testa i messaggi vocali
#Twitter ha iniziato a testare l’invio di #messaggivocali attraverso il canale dei messaggi diretti in India, Brasile e Giappone.
via @wireditalia #socialmedia #socialmedianews https://t.co/QNOcDpBAyV
— PostPickr (@postpickr) April 7, 2021
Twitter ha iniziato a testare l’invio di messaggi vocali attraverso il canale dei messaggi diretti in India, Brasile e Giappone.
La novità di Twitter ha un limite di tempo. Come i primissimi tweet avevano un massimo di 140 caratteri, i messaggi vocali potranno essere registrati per un massimo di 140 secondi l’uno.
3.Facebook non suggerirà più profili politici
#Facebook non suggerirà più profili e gruppi a tema #politico ai suoi utenti.
L’obiettivo è quello di ridurre i contenuti politici per “abbassare la temperatura e scoraggiare conversazioni divisive”.via @wireditalia #socialmedia #socilmedianews
https://t.co/yhboViyla2— PostPickr (@postpickr) April 9, 2021
Facebook non suggerirà più profili e gruppi a tema politico ai suoi utenti. A dare la notizia è stato l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg.
L’obiettivo dichiarato di Facebook è quello di ridurre il più possibile i contenuti politici nei new feed dei propri iscritti per “abbassare la temperatura e scoraggiare conversazioni divisive”.
Ciò non vuol dire che Facebook eliminerà le discussioni politiche o i gruppi che trattano questi temi ma che, semplicemente, non consentirà ai suoi algoritmi di suggerire agli utenti di seguirli o mettere like.
4.Google migliora la sua “Copertura completa”
“Copertura completa”, la funzionalità di #Google che fornisce più #fonti sulla medesima notizia, sarà migliorata per renderla più facilmente individuabile e utilizzabile.
via @wireditalia #socialmedia #socialmedianews
https://t.co/yrgJ6YvGPE— PostPickr (@postpickr) April 7, 2021
Google News sta rendendo più visibile la sua funzione “Copertura completa” che permette agli utenti di visualizzare le principali notizie – dai titoli locali agli articoli di approfondimento, oltre alle interviste – collegate a un evento in corso.
Proprio perché non era facilmente individuabile, Google ha pensato di migliorare questa feature, che raccoglie un insieme di notizie provenienti da tutte le testate, indipendentemente dalle opzioni di personalizzazione settate dall’utente stesso.
Stay Tuned
Iscriviti al nostro canale Telegram
per non perdere nessuna novità sul mondo social e PostPickr!