Il mondo dei social è in continua evoluzione e sono sempre tante le novità. Per tenervi aggiornati, quotidianamente pubblichiamo news sui nostri canali: ecco a voi un recap delle principali notizie della settimana, nel caso vi siate persi qualcosa.
Indice degli Argomenti
1.Facebook news
1.1 Nuovi effetti visivi per le immagini fisse
#Facebook sta testando alcuni #effettivisivi per le immagini fisse pubblicate nel feed di notizie, che aggiungono movimenti simulati come un video.
via @socialmedia2day #socialmedia #socialmedianews
https://t.co/0N9dwKMApJ— PostPickr (@postpickr) November 16, 2020
Facebook sta testando alcuni effetti visivi per le immagini fisse pubblicate nel feed di notizie, che aggiungono movimenti simulati come un video.
Le nuove opzioni forniscono due set di strumenti per effetti visivi per il caricamento di immagini fisse:
- Layout: fornisce diversi stili di presentazione per i post con più immagini;
- Motion: aggiunge un movimento di base a immagini singole.
Quando si applica un’opzione di movimento, crea un nuovo tipo di immagine, che ingrandisce o mette a fuoco creando un effetto video.
1.2 No ai post contro i vaccini
#Facebook ha annunciato che vieterà i post che scoraggiano l’uso dei vaccini, #novax.
via @wireditalia #socialmedia #socialmedianews
https://t.co/Md2shxYK7r— PostPickr (@postpickr) November 16, 2020
Di fronte alla seconda ondata di coronavirus, Facebook ha annunciato che vieterà i post che scoraggiano l’uso dei vaccini. Le nuove misure prenderanno di mira i gruppi no-vax sul social network che, alimentati dallo scetticismo che orbita attorno alle vaccinazioni per il Covid-19, continuano a divulgare fake news.
2. Novità dal mondo Google
2.1 Google si prepara al Natale
#Google ha pubblicato una nuova #guida di 27 pagine sull'evoluzione dei comportamenti di acquisto, in previsione dello #shoppingnatalizio.
via @socialmedia2day #socialmedia #socialmedianews
https://t.co/P5oXO4q4Dc— PostPickr (@postpickr) November 15, 2020
In previsione del Natale, Google ha pubblicato una nuova guida di 27 pagine sull’evoluzione dei comportamenti di acquisto, basata sulle tendenze di ricerca, insieme a consigli su come le aziende possono allineare le loro promozioni con queste ultime.
La guida mette in evidenza 5 tendenze chiave di cui i professionisti del marketing devono essere consapevoli e fornisce analisi approfondite per ciascuna.
2.2 Nuovo riconoscimento vocale per le canzoni
Ora usando #Google dai dispositivi mobili o dagli #smartspeaker puoi fischiettargli o canticchiarli il jingle che ti tormenta. E sperare di ottenerne autore, copertina e titolo.
via @esquireitalia
https://t.co/m93eiog7uk— PostPickr (@postpickr) November 18, 2020
Ora usando Google dai dispositivi mobili o dagli smartspeaker puoi fischiettargli o canticchiarli il jingle che ti tormenta. E sperare di ottenerne autore, copertina e titolo.
Basta aprire l’app o il widget di Google Ricerca, cliccare sull’icona del microfono e poi sul simbolo della nota musicale di fianco alla voce “Che cos’è questo brano”. La funzionalità – lanciata nel corso dell’evento “Search On” trasmesso su YouTube e dedicato a diversi aspetto dell’ecosistema Google – è operativa anche in stile Shazam, sottoponendogli cioè una registrazione vera e propria, per esempio pescata al volo dalla radio o dalla tv.
3. Aggiornamento Instagram
3.1 Instagram cambia le reactions alle stories
#Instagram sembra testare una nuova opzione che mostrerebbe le reazioni degli utenti alle #stories sulla cornice stessa della storia, anziché inviare un DM al #creator.
via @socialmedia2day #socialmedia #socialmedianews
https://t.co/VJvlYZhLY2— PostPickr (@postpickr) November 18, 2020
Instagram sembra testare una nuova opzione che mostrerebbe le reazioni degli utenti alle stories sulla cornice stessa della storia, anziché inviare un DM al creator.
Quest’ultima modalità, infatti, può risultare fastidiosa: attualmente, quando si assegna una risposta emoji ad una storia di Instagram, l’utente riceve una notifica nella sua casella di posta.
3.2 Instagram rinnova la propria Home
#Instagram sta cercando di avvicinarsi ulteriormente a #TikTok aggiungendo una nuova #tabReels sulla schermata iniziale e una #tabShop lungo la barra delle funzioni inferiore.
via @Facebook #socialmedia #socialmedianews
https://t.co/v1VsJrx5ll— PostPickr (@postpickr) November 20, 2020
Instagram sta cercando di avvicinarsi ulteriormente a TikTok aggiungendo una nuova tab Reels sulla schermata iniziale per tutti gli utenti, mentre aggiunge anche una scheda Shop lungo la barra delle funzioni inferiore per promuovere il suo e-Commerce.
“In Instagram, il nostro focus è sempre sui giovani e sui creators perché sono i trendsetter. Il cambiamento sta avvenendo rapidamente in questo momento, incluso il modo in cui entrambi i gruppi utilizzano Instagram e interagiscono con il mondo. Quest’anno, con la pandemia abbiamo assistito ad un’esplosione di brevi video divertenti su Instagram”.
Stay Tuned
Iscriviti al nostro canale Telegram
per non perdere nessuna novità sul mondo social e PostPickr!