🎁 Promo Black Friday: 40% sconto lifetime su tutti i piani annuali!  Accedi e risparmia

Perché i canali social vengono disconnessi

Ti trovi qui:

Introduzione

Per connettere e gestire gli account social attraverso un’applicazione esterna come PostPickr, i vari social network forniscono un cosiddetto token di accesso, una stringa codificata che identifica l’app, l’utente ed i suoi privilegi di gestione.

Grazie all’utilizzo del token, l’utente non è costretto a fornire le proprie credenziali di accesso all’applicazione esterna, preservando così la sicurezza e l’integrità del proprio account social.

Nel tempo i token di accesso possono scadere o diventare non validi, in base a criteri e circostanze diverse stabilite dai vari social network, provocando la disconnessione del canale da PostPickr e di conseguenza, la ricezione di errori di pubblicazione sui post precedentemente programmati su quel canale.

Si renderà quindi necessario ricollegare il canale a PostPickr per generare un nuovo token d’accesso e ripristinare la corretta operatività.

Purtroppo i social network non ci avvisano preventivamente quando un token scade o viene invalidato.

In PostPickr abbiamo implementato una serie di controlli ciclici che verificano la validità dei token e, nel caso, segnalano all’utente la necessità di ricollegare il canale, ma non sempre è possibile prevenire queste casistiche e il disagio che ne consegue in termini di pubblicazioni saltate o malfunzionamenti.

Le cause più comuni delle disconnessioni sono legate alle politiche di sicurezza che i social network adottano per proteggere gli account e i dati dei propri utenti.

Come tutti i tool partner delle piattaforme social, anche PostPickr è soggetto a queste misure di sicurezza che spesso si rivelano più rigorose rispetto all’utilizzo diretto del social network stesso. Per quanto conveniamo possa essere frustrante, è importante comprendere che queste disconnessioni sono state pensate per proteggere gli utenti ed i loro account.

In questo articolo cercheremo di fornirti tutte le informazioni utili per evitare o prevenire le disconnessioni più frequenti.

 

Principali cause di disconnessione degli account

Di seguito, un elenco delle situazioni un cui nn token di accesso può essere invalidato e provocare la disconnessione dell’account.

 

Comportamenti che provocano la disconnessione per motivi di sicurezza

Alcuni comportamenti possono essere interpretati dagli algoritmi dei social network come poco sicuri, provocando la scadenza del token di accesso e di conseguenza, la disconnessione del canale da PostPickr.

Ove possibile, evita di:

  • usare un nome utente fittizio che non corrisponde al nome reale
  • accedere con le stesse credenziali da diversi indirizzi IP o condividere gli accessi tra utenti o dispositivi diversi
  • pubblicare contenuti inappropriati o segnalati per violazioni del copyright

 

Modifica del nome utente, della mail o della password

La modifica del nome utente, della mail o della password di un account social comporta automaticamente la disconnessione dei canali amministrati da quel profilo su PostPickr.

Ricorda di riconnettere a PostPickr i canali interessati subito dopo la modifica della password o del nome utente.

 

Revoca dell’accesso come app autorizzata

Gli account social dispongono di impostazioni che elencano le app esterne autorizzate a connettersi all’account e gestirlo per conto dell’utente.

L’app PostPickr deve risultare presente nell’elenco per poter gestire quell’account con PostPickr. La revoca manuale dell’app PostPickr da queste impostazioni provocherà la disconnessione da PostPickr di tutti canali amministrati da quell’account.

 

Modifica o perdita del ruolo di amministratore

Per poter collegare a PostPickr canali social che possono essere amministrati e gestiti da più persone (es. Pagine Facebook, account Instagram, pagine LinkedIn, canali YouTube o profili Google Business), l’utente deve disporre dei corretti ruoli e permessi di gestione.

Se il ruolo o i permessi vengono modificati o rimossi, il canale verrà automaticamente disconnesso da PostPickr e per poterlo riconnettere bisognerà che l’utente riacquisisca quei privilegi, o che deleghi la procedura di riconnessione ad un altro utente amministratore.

Consulta la guida Problemi nel collegamento di canali e servizi per maggiori informazioni su questo argomento.

 

Scadenza naturale dei token per social network

La durata di un token d’accesso viene definita da ciascun social network ed ha lo scopo di limitare l’accesso alle informazioni nel tempo. Un token scaduto provoca la disconnessione del canale da PostPickr, che andrà quindi ricollegato per ripristinare la normale attività.

Di seguito la durata del token d’accesso in base ai social network:

  • Facebook e Instagram Business: nessuna scadenza naturale
  • Profili Personali Instagram: nessuna scadenza naturale prevista
  • Profili Personali e Pagine LinkedIn: 365 giorni
  • TikTok: 365 giorni
  • X-Twitter: nessuna scadenza naturale
  • Pinterest: 365 giorni
  • YouTube e Google My Business: nessuna scadenza naturale
  • Telegram: nessuna scadenza naturale

 

 

Indice dei contenuti