Errori di pubblicazione
È possibile che alcuni post programmati attraverso PostPickr non vengano pubblicati a causa di errori generati dalle piattaforme API dei vari social network.
In questi casi, PostPickr ti invia una notifica in piattaforma o via mail, contenente un codice numerico e, se disponibile, la descrizione dell’errore. I post in errore vengono salvati nella sezione Contenuti > Post > Post con errore di pubblicazione, dalla quale possono essere facilmente riprogrammati.
Errori di Pubblicazione su Facebook
La seguente tabella raccoglie gli errori più comuni riscontrati su Facebook e le possibili risoluzioni del problema.
Codice Errore | Messaggio Errore | Cosa significa e cosa fare |
Error: 1 | An unknown error occurred |
Il collegamento alle API è stato temporaneamente interrotto per cause sconosciute. Aspetta qualche minuto e poi prova a riprogrammare il post. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Error: 2 | Service temporarily unavailable |
L’infrastruttura API è temporaneamente non disponibile. Aspetta qualche minuto e poi prova a riprogrammare il post. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Error: 100 | Invalid parameter |
Il targeting organico per questa pagina non è stato abilitato oppure i parametri inseriti non sono corretti. Assicurati di aver consentito la selezione del pubblico nelle Impostazioni della Pagina e verifica che i parametri inseriti siano corretti. |
Error: 100 | Invalid appsecret_proof provided in the API argument |
L’autorizzazione alla gestione delle tue pagine/gruppi con PostPickr è stata invalidata da Facebook. Prova ad aggiornare i permessi richiesti seguendo questa procedura. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Error: 190 | Error validating access token |
L’autorizzazione alla gestione delle tue pagine/gruppi con PostPickr è stata invalidata da Facebook. Prova ad aggiornare i permessi richiesti seguendo questa procedura. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Error: 200-299 | Messaggio variabile in base al codice di errore ed alla tipologia di permesso richiesto |
Alcuni permessi di gestione delle tue pagine/gruppi con PostPickr sono stati invalidati da Facebook. Prova ad aggiornare i permessi richiesti seguendo questa procedura. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Error: 220 | Cannot upload to album |
Nell’album di destinazione selezionato non è possibile caricare contenuti attraverso applicazioni esterne. Scegli un altro album di destinazione o non selezionarne nessuno. |
Error: 368 | Messaggio variabile in base al codice di errore |
La pubblicazione è stata bloccata per una presunta violazione delle Condizioni di Facebook. Controlla il testo del messaggio dell’errore per individuare l’esatta causa e capire come risolvere del problema. Se il problema dovesse persistere, contatta l’Assistenza di Facebook. |
Aggiornare i permessi di gestione di Facebook
Per aggiornare i permessi di gestione di Facebook segui questa procedura:
- Vai nelle Integrazioni Business del tuo account Facebook
- Individua l’applicazione PostPickr, seleziona il relativo check-box e clicca sul pulsante Rimuovi:
- Torna su PostPickr, ricarica il browser e riesegui la procedura di collegamento del canale Facebook
- Se presenti, riconnetti le altre pagine o gruppi Facebook da Panoramica > Canali Social nel Progetto > Opzioni del canale > Riconnetti.
⚠️ Attenzione: prima di ricollegare un Gruppo Facebook, vai nelle impostazioni del gruppo su Facebook e rimuovi PostPickr dalle app collegate a quel Gruppo.
Errori di Pubblicazione Diretta su Instagram
Possono verificarsi casi in cui i post programmati in modalità diretta non vengano pubblicati a causa di errori generati dalla piattaforma Instagram.com.
La seguente tabella raccoglie gli errori più comuni riscontrati su Instagram e le possibili risoluzioni del problema.
Codice Errore | Messaggio Errore | Cosa significa e cosa fare |
COD.: open_instagram |
Si è verificato un problema di autenticazione con il tuo account Instagram. Prova a riconnetterlo a PostPickr utilizzando l’estensione Chrome. |
Si è verificato un problema di autenticazione con il tuo account Instagram in modalità di pubblicazione diretta. Ricollega il canale Instagram a PostPickr attraverso l’estensione Chrome “PostPickr for Instagram”, seguendo passo passo questa procedura e poi prova a riprogrammare il post. |
COD.: story_publish_btn COD.: feed_share_error COD.: feed_after_share COD.: story_publish_btn COD.: story_share_error COD.: story_after_share |
Si è verificato un problema in fase di pubblicazione del contenuto. |
Si è verificato un problema estemporaneo sulla piattaforma Instagram.com in fase di pubblicazione del contenuto. Attendi qualche minuto e poi prova a riprogrammare il post. |
COD.: setup_device | Si è verificato un problema di connessione con il sito Instagram.com |
Si è verificato un problema di collegamento tra PostPickr e la piattaforma Instagram.com. Attendi qualche minuto e poi prova a riprogrammare il post. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
COD.: photo_missing COD.: file_not_found COD.: path_missing COD.: download_photo |
Si è verificato un problema nel tentativo di caricare l’immagine. |
Si è verificato un problema di caricamento dell’immagine allegata al post. Prova a riprogrammare il post sostituendo il precedente allegato. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Ricollegare un account Instagram per la Pubblicazione Diretta
- vai in PostPickr > Panoramica e dalle opzioni del canale Instagram scegli la voce “Disabilita Pubblicazione Diretta“;
- apri una nuova scheda del browser e vai su www.instagram.com;
- autenticati con le credenziali dell’account Instsgram che vuoi ricollegare a PostPickr;
- clicca sull’estensione Chrome “Instagram per PostPickr” e connetti il canale al progetto desiderato, come illustrato in questo video a partire dal sec. 00:25 > https://youtu.be/iSyQvargDRA?t=24
Errori di Pubblicazione su Twitter
La seguente tabella raccoglie gli errori più comuni riscontrati su Twitter e le possibili risoluzioni del problema.
Codice Errore | Messaggio Errore | Cosa significa e cosa fare |
Non specificato |
Operation timed out after 10000 milliseconds with 0 bytes received. |
I server API di Twitter sono momentaneamente irraggiungibili. Aspetta qualche minuto e poi prova a riprogrammare il post. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Non specificato |
Status is a duplicate. |
Il tweet che stai pubblicando è uguale all’ultimo precedentemente pubblicato. Twitter non consente la pubblicazione consecutiva di due tweet identici. Modifica il contenuto e poi prova a riprogrammare il post. |
Non specificato | NOT_FOUND: Job [codice numerico] is not reserved or does not exist. |
Si è verificato un problema durante l’upload dell’immagine del video allegato al tweet. Modifica il contenuto eliminando il precedente allegato e caricandolo di nuovo, e poi prova a riprogrammare il post. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Non specificato | Not valid video |
Il file video che stai pubblicando non rispetta i requisiti API di Twitter. Modifica il video e poi prova a riprogrammare il post. Se il problema dovesse persistere, contatta il nostro supporto tecnico. |
Non specificato | To protect our users from spam and other malicious activity, this account is temporarily locked. Please log in to https://twitter.com to unlock your account. |
Twitter presume che alcuni contenuti o attività svolte dal tuo account non rispettano le Regole e Norme della piattaforma e lo ha temporaneamente bloccato. Accedi a https://twitter.com e segui le indicazioni per sbloccare il tuo account. Se il problema dovesse persistere, contatta l’Assistenza di Twitter. |
Errori di Pubblicazione su LinkedIn
La seguente tabella raccoglie gli errori più comuni riscontrati su LinkedIn e le possibili risoluzioni del problema.
Codice Errore | Messaggio Errore | Cosa significa e cosa fare |
Non specificato |
The token used in the request has expired. |
A differenza di altri social network, Linkedin richiede che le autorizzazioni alle applicazioni di terze parti come PostPickr vadano rinnovate ogni 60 giorni. Vai nella sezione Panoramica > Canali collegati al Progetto, individua il canale LinkedIn oggetto dell’errore e clicca sul pulsante “Riconnetti” o scegli l’omonima voce dal menù delle opzioni del canale. |
Code 401 |
The token used in the request has been revoked by the user. |
Il token di accesso è stato revocato dall’amministratore di quel profilo personale/pagina aziendale (perché ha modificato la propria password o le impostazioni di privacy), rendendo necessario il ricollegamento di quel canale a PostPickr. Vai nella sezione Panoramica > Canali collegati al Progetto, individua il canale LinkedIn oggetto dell’errore e clicca sul pulsante “Riconnetti” o scegli l’omonima voce dal menù delle opzioni del canale. |
Code 400 |
Multipart Mime part fileupload exceeds max filesize. Invalid image metadata. |
L’immagine allegata al tuo post non è correttamente formattata o supera le dimensioni consentite da LinkedIn. Sono supportati solo i formati jpeg e png, di dimensioni inferiori a 10 MB e con massimo 40.000.000 di pixel. Verifica che l’allegato sia conforme alle specifiche LinkedIn e poi prova a riprogrammare il post. |
Code 400 | Target audience does not meet 300 follower minimum. |
La dimensione del pubblico targettizato è inferiore alle 300 unità, limite minimo richiesto da LinkedIn. Modifica le opzioni di targeting organico e poi prova a riprogrammare il post. |
Errori di Pubblicazione su Google My Business
La seguente tabella raccoglie gli errori più comuni riscontrati su Google My Business e le possibili risoluzioni del problema.
Codice Errore | Messaggio Errore | Cosa significa e cosa fare |
Errore: 400 |
Creating/Updating a local post is not authorized for this location. |
La sede su cui stai pubblicando non è stata ancora verificata o resa pubblica. Accedi al tuo account My Business, clicca sulla tab Informazioni ed assicurati che la sede risulti correttamente verificata e pubblicata su Google.
⚠️ Attenzione: attualmente la funzione Post non è compatibile con sedi appartenti alla categoria dei servizi di ospitalità o alloggio (hotel, bed&breakfast, resort, etc.). |
Errore: 400 |
Request contains an invalid argument. Must be at most 1500 characters. |
Il testo inserito nel campo messaggio supera i 1.500 caratteri consentiti. Modifica il messaggio eliminando i caratteri in eccesso e poi prova a riprogrammare il post.
⚠️ Attenzione le emoji vengono conteggiate da Google come un doppio carattere, in tal caso il numero mostrato dal contatore di PostPickr potrebbero risultare non corretto. |
Errore: 400 |
Request contains an invalid argument. Multiframe images not supported |
L’immagine allegata al post potrebbe superare il limito consentito di 5 MB e/o di 3000×3000 pixel. Carica un allegato conforme ai requisiti e riprogramma il post. |
Errore: 403 | Request contain an invalid argument. This location belongs to a chain. The Local Post API is disabled for this location. |
La sede su cui stai pubblicando appartiene ad una catena/gruppo con più di 10 sedi attive su My Business. Al momento Google non consente la pubblicazione via API ad organizzazioni che hanno più di 10 sedi gestite collettivamente da uno stesso account. |
Errori di pubblicazione su Telegram
La seguente tabella raccoglie gli errori più comuni riscontrati su Telegram e le possibili risoluzioni del problema.
Codice Errore | Messaggio Errore | Cosa significa e cosa fare |
Non specificato |
Bad Request: wrong URL host |
L’URL del link inserito nel campo link o nell’opzione avanzata Pulsante non è correttamente formattato. Verifica che la struttura del link sia corretta ed assicurati di incollarlo in PostPickr nella sua interezza. |
Non specificato |
Bad Request: PHOTO_INVALID_DIMENSIONS |
L’immagine allegata potrebbe superare il limite dei 10 MB o le dimensioni di 10.000×10.000 pixel consentite da Telegram. Carica un allegato conforme ai requisiti e riprogramma il post. |
Per ulteriori informazioni sugli errori API più comuni consulta la documentazione ufficiale di Telegram.
Errori di pubblicazioni Smart Feed
In alcuni casi le programmazioni degli Smart Feed possono non andare a buon fine e produrre i seguenti errori/notifiche di pubblicazione:
- Il feed sorgente ha generato un errore. Verifica che sia ancora attivo o che l’URL non sia cambiato.
Verifica che rispetto all’ultima interrogazione, l’URL del feed non sia stato aggiornato o che il feed non sia stato rimosso. Se il problema persiste, prova a cancellare lo Smart Feed e a ricrearlo ex-novo.
- Il feed sorgente non ha aggiunto nuovi contenuti rispetto all’ultima pubblicazione.
Quando imposti la modalità di selezione contenuti su “Il più recente”, PostPickr controlla che il contenuto più recente trovato nel feed non sia già stato pubblicato nella precedente programmazione. In questo caso, per evitare la ripetizione di un contenuto già pubblicato, PostPickr salta la pubblicazione e ti invia la relativa notifica.
Riprogrammare un post che ha ricevuto un errore di pubblicazione
Segui questa procedura per riprogrammare un post che ha ricevuto un errore senza doverlo ricreare da zero:
- Vai in Contenuti > Post;
- Imposta il filtro Tipologia su Post con errore di pubblicazione;
- Scegli dal menu Canale il canale social sul quale hai ricevuto l’errore;
- Individua il post in errore e scegli la voce “Riusa” dal menù delle opzioni;
- Completa le impostazioni e riprogramma il post.