Guida all’Uso di Monitor (Beta Release)

Ti trovi qui:

Introduzione alla funzionalità

Attraverso la sezione Monitor è possibile monitorare in tempo reale le menzioni dei brand e degli account social che gestisci attraverso PostPickr.

Con Monitor puoi tracciare e raccogliere in un unico luogo menzioni, tag, hashtag, citazioni, parole chiave e recensioni che ricevi sulle principali piattaforme social e web per poter, all’occorrenza, interagire con il tuo pubblico.

 

Requisiti

La funzionalità è attualmente in fase di beta testing pubblico, disponibile solo per gli account Business, Advanced, Agency e On Demand di PostPickr che sono stati ammessi al test.

Nella maggior parte dei casi, per utilizzare la funzionalità è necessario avere almeno un canale collegato a PostPickr per ciascun social network o piattaforma che si intende monitorare.

Al momento Monitor è disponibile solo utilizzando la versione web desktop di PostPickr.

 

⚠️ Importante: per caricare correttamente l’update, eseguite un logout/login dalla dashboard ed un reload del browser

 

L’area di lavoro

Per iniziare, clicca sulla voce “Monitor (beta)” nel menu principale:

 

 

Verrà visualizzata l’area di lavoro della sezione Monitor:

 

 

Menu delle piattaforme monitorate

Nella parte superiore dell’area di lavoro sono elencate, sotto forma di tab, le piattaforme social e web attualmente monitorate da PostPickr:

 

 

Clicca sulla varie tab per visualizzare i risultati disponibili o per accedere alle impostazioni di monitoraggio della piattaforma selezionata.

 

Feed dei risultati

Attraverso la tab Feed è possibile visualizzare il flusso dei risultati del monitoraggio della piattaforma selezionata: 

 

 

Di default verranno visualizzati solo un certo numero di risultati tra quelli potenzialmente disponibili. Per caricare altri risultati, scorri in basso alla fine dell’elenco e clicca sul link “Visualizza altri risultati“:

 

 

Per aggiornare in tempo reale il flusso dei risultati, clicca sul pulsante celeste “Aggiorna“:

 

 

L’elenco dei risultati è sempre ordinato cronologicamente, a partire dal risultato più recente. Per ciascun risultato sono visualizzate diverse informazioni (se rese disponibili dalla piattaforma selezionata):

 

 

  1. immagine di profilo, nome account e azione svolta dall’autore del contenuto (ha menzionato questa pagina, ha taggato questo account, ha usato questo hashtag, etc.)
  2. un’icona che identifica la tipologia di risultato (menzione, recensione, tag, hashtag, etc.)
  3. uno snippet di anteprima del testo del contenuto (se presente)
  4. data ed ora di pubblicazione del contenuto (se disponibile)

 

Anteprima del risultato

Cliccando su un risultato nella tab Feed verrà visualizzata un’anteprima del contenuto, completa di testo/discalia e media allegati:

 

 

L’anteprima del contenuto, ove possibile, mostrerà il numero di follower dell’account che ci ha citati:

 

 

Sono inoltre disponibili una serie di pulsanti per compiere azioni contestuali come:

  • condividere il contenuto su altri social tramite il Post Editor di PostPickr
  • salvare il contenuto permanentemente in PostPickr [ coming soon ]
  • condividere il contenuto via email
  • visualizzare il contenuto originale per rispondere o interagire sulla piattaforma di provenienza

 

 

Impostazioni di monitoraggio

Clicca sulla tab Impostazioni per regolare i parametri di monitoraggio della piattaforma selezionata:

 

 

Se presenti, nella parte sinistra verranno visualizzati tutti i canali correttamente collegati al progetto corrente. In caso contrario verrà mostrato un pulsante per collegare un canale a PostPickr.

Per ciascun canale è possibile attivare o nascondere la visualizzazione dei risultati cliccando sullo switch corrispondente:

 

 

Nella parte destra sono visualizzate le tipologie di monitoraggio disponibili in base alla piattaforma selezionata. A seconda dei casi, alcune voci risulteranno attive di default e non necessiteranno di configurazione, per altre invece sarà necessario impostare specifici parametri ed opzioni per ottenere risultati:

 

 

Impostazioni Facebook

Attraverso PostPickr è possibile monitorare le pagine Facebook collegate al progetto corrente. Nella seguente tabella sono mostrate le opzioni di monitoraggio disponibili:

Tipologia monitoraggioStorico dei risultati
Menzioni della pagina nei postTutto lo storico
Recensioni sulla paginaTutto lo storico

 

Impostazioni Instagram

Attraverso PostPickr è possibile monitorare gli account Instagram Business collegati al progetto corrente. Nella seguente tabella sono mostrate le opzioni di monitoraggio disponibili:

Tipologia monitoraggioStorico dei risultati
Tag nei contenuti multimedial (foto, caroselli, video e reels)Tutto lo storico
Hashtag più recentiPost pubblicati nelle ultime 24 ore
Hashtag più popolariTutto lo storico

 

Clicca su Impostazioni, seleziona il Canale desiderato e visualizza nella parte destra della schermata le tipologie di monitoraggio relative al Canale:

 

Nella sezione Ricerca Hashtag, inserisci nell’apposito campo l’hashtag che desideri monitorare, scegli tra “Più recenti” o “Più popolari” come criterio di ricerca e, infine, clicca sul pulsante “Imposta” per salvare le impostazioni di monitoraggio.

È possibile ripetere l’operazione per ogni Canale presente nel Progetto, selezionandolo nella parte sinistra della schermata.

 

Impostazioni Twitter

Attraverso PostPickr è possibile monitorare gli account Twitter collegati al progetto corrente. Nella seguente tabella sono mostrate le opzioni di monitoraggio disponibili:

Tipologia monitoraggioStorico dei risultati
Menzioni dell’account nei tweetTweet pubblicati negli ultimi 7 giorni
Hashtag nei tweetTweet pubblicati negli ultimi 7 giorni
Parole chiave nei tweetTweet pubblicati negli ultimi 7 giorni

 

Clicca su Impostazioni, seleziona il Canale desiderato e visualizza nella parte destra della schermata le tipologie di monitoraggio relative al Canale:

 

Nella sezione Hashtag più recenti, inserisci nell’apposito campo l’hashtag che desideri monitorare e clicca sul pulsante “Imposta” per salvare la ricerca.

Allo stesso modo, nella sezione Citazioni, inserisci nel campo vuoto la parola chiave che vuoi ricercare e, in seguito, clicca su “Imposta” per salvare il dato. 

È possibile ripetere l’operazione per ogni Canale presente nel Progetto, selezionandolo nella parte sinistra della schermata.

 

Impostazioni LinkedIn

Attraverso PostPickr è possibile monitorare le Pagine LinkedIn collegate al progetto corrente. Nella seguente tabella sono mostrate le opzioni di monitoraggio disponibili:

Tipologia monitoraggioStorico dei risultati
Menzioni della Pagina nei postPost pubblicati negli ultimi 60 giorni

 

Impostazioni Google Business

Attraverso PostPickr è possibile monitorare le Pagine LinkedIn collegate al progetto corrente. Nella seguente tabella sono mostrate le opzioni di monitoraggio disponibili:

Tipologia monitoraggioStorico dei risultati
Recensioni degli utenti sulla sedeTutto lo storico
Domande degli utenti sulla sedeTutto lo storico

 

Impostazioni YouTube

Attraverso PostPickr è possibile monitorare i canali YouTube collegati al progetto corrente. Nella seguente tabella sono mostrate le opzioni di monitoraggio disponibili:

Tipologia monitoraggioStorico dei risultati
Parole chiave nei videoVideo pubblicati negli ultimi 90 giorni

 

Clicca su Impostazioni per attivare il canale desiderato e visualizzare i parametri di monitoraggio di YouTube:

 

 

Il monitoraggio su YouTube avviene attraverso una classica ricerca avanzata per parole chiave contenute nel titolo o nella descrizione di un video. I parametri disponibili per ottimizzare la ricerca sono:

  • Data di caricamento: permette di restringere la ricerca solo nei video pubblicati entro il periodo selezionato (ultimo giorno, ultimi 7/30/90 giorni)
  • Lingua: restituisce solo i video rilevanti per la lingua selezionata [ coming soon ]
  • Keyword Principale (campo obbligatorio): restituisce solo i video che contengono esattamente la parola o le parole chiave, nell’ordine in cui sono state inserite
  • Keyword aggiuntive: restituisce i video che contengono la keyword principale più le parole chiave inserite, purché siano presenti in un punto qualsiasi del titolo o della descrizione
  • Keyword da escludere: esclude dai risultati i video che contengono la parola chiave inserita in un punto qualsiasi del titolo o della descrizione

Dopo aver inserito i parametri, clicca sul pulsante “Imposta Monitoraggio” per avviare la ricerca e salvare le impostazioni.

È possibile ripetere l’operazione per ogni canale YouTube presente nel Progetto, selezionandolo nella parte sinistra della schermata.

Indice dei contenuti