Scegliere la tipologia e quindi l’obiettivo giusto di una Facebook Ads è importante: Facebook infatti mostrerà l’ads a quelle persone che tendono a rispondere all’azione associata all’obiettivo.
Ad esempio, se il nostro obiettivo è far leggere un articolo del nostro blog, sarà meglio scegliere l’obiettivo “Traffico”, invece di pubblicare il link sulla pagina e poi sponsorizzare quel post con l’obiettivo “Interazione” (o peggio ancora con l’opzione “Metti in evidenza il post” direttamente dalla pagina).
Allo stesso modo se l’obiettivo è vendere un prodotto del nostro e-commerce, meglio scegliere l’obiettivo “Conversione”, al posto dell’obiettivo “Traffico”: Facebook, riconoscendo che vogliamo effettuare una vendita, mostrerà l’ads a chi maggiormente è predisposto a comprare online.
Indice degli Argomenti
- Ma quanti e quali sono gli obiettivi che Facebook mette a disposizione per le nostre ads?
- Obiettivo: “Notorietà del Brand”
- Obiettivo: “Copertura”
- Obiettivo: “Traffico”
- Obiettivo: “Interazioni”
- Obiettivo: “Installazioni dell’app”
- Obiettivo: “Visualizzazioni del video”
- Obiettivo: “Generazioni di contatti”
- Obiettivo: “Messaggi”
- Obiettivo: “Conversioni”
- Obiettivo: “Vendita del prodotto del catalogo”
- Obiettivo: “Traffico al punto vendita”
- Obiettivo: “Conclusioni”
Ma quanti e quali sono gli obiettivi che Facebook mette a disposizione per le nostre ads?
Attualmente sono 11 divisi in 3 categorie:
Notorietà: per generare conoscenza e riconoscibilità dei nostri prodotti / servizi / attività, quella che in inglese viene chiamata “awarness”.
Considerazione: per far approfondire la conoscenza del pubblico e stimolare le prime interazioni.
Conversioni: per far sì che le persone compiano finalmente l’atto da noi desiderato: un acquisto, una visita al punto vendita, la richiesta di informazioni tramite mail o telefonata.
Per alcuni obiettivi è necessario installare nel proprio sito il “Pixel di Facebook”.
Obiettivo: “Notorietà del Brand”
È la scelta giusta se vogliamo che le persone scoprano/conoscano la nostra azienda o attività.
Supporta i formati Immagine, Video, Carosello, Slideshow e può essere indirizzata su Facebook e Instagram.
Obiettivo: “Copertura”
È l’obiettivo da scegliere quando vogliamo raggiungere il più ampio numero di persone, ripetutamente nel più breve periodo di tempo possibile. È una buona scelta quando stiamo lanciando un’offerta “a tempo” o stiamo facendo campagne di “remarketing”.
Facebook ottimizzerà l’ads per Copertura o Visualizzazioni non tenendo conto di clic o altre azioni eseguite da chi ha già visto l’ads.
Supporta i formati Immagine, Video, Carosello e Slideshow e può essere indirizzata su Facebook e Instagram.
Obiettivo: “Traffico”
È l’obiettivo più adatto quando vogliamo indirizzare le persone sul sito o sul blog senza eseguire azioni particolari. L’obiettivo ideale per far leggere un nuovo articolo del blog, il proprio portfolio e così via.
Supporta i formati Immagine, Video, Carosello, Slideshow e “Raccolta” e i posizionamenti Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network.
Obiettivo: “Interazioni”
L’obiettivo Interazioni contiene in realtà tre scelte: Interazioni con i post, Like alla pagina, Risposte agli eventi. Vediamoli.
Obiettivo: “Interazioni con i post”
È l’ads per promuovere specificatamente i post della pagina: verrà mostrata principalmente a chi piace interagire su Facebook con commenti, reaction e condivisioni.
La utilizzo il meno possibile e solo per ravvivare il rapporto con i fan. In alcuni casi la mostro proprio solo a chi è già fan della pagina; la targettizzazione è già fatta e le perfomance sono alte: bastano pochi euro per “riprendere” quei fan che col tempo vedono sempre più raramente i post della pagina.
Supporta solo i formati che possono essere pubblicati in pagina: post testuali, page post link, immagini, video e slideshow e solo i posizionamenti Facebook e Instagram.
Obiettivo: “Like alla Pagina”
È la classica campagna per aumentare il numero di fan della pagina che non sempre è una “vanity metrics” (ok, nel 99 % dei casi, sì, ma c’è anche un 1 % in cui è utile avere un buon numero di fan).
Ovviamente la campagna fan dev’essere accompagnata da un’adeguata strategia editoriale: chiedere alle persone di sedersi intorno al proprio fuoco e poi non offrirgli nulla da mangiare, non è cortese ;)
Supporta i formati Immagine, Video e Slideshow e ovviamente solo il posizionamento Facebook.
Obiettivo: “Risposta agli eventi”
L’evento Facebook sta prendendo piede sempre più e le pagine hanno un sacco di nuove opzioni per convincere le persone a partecipare. Molti usano l’odiosa opzione di invitare tutti i propri amici, anche chi abita lontano miglia e miglia e ovviamente non c’è niente di più sbagliato: anche in questo caso entra in gioco l’algoritmo di Facebook.
Il modo corretto per promuovere l’evento è con l’apposita ads e non solo perché Facebook deve fatturare, ma anche per ottenere risposte da persone davvero interessate.
Può essere posizionata solo su Facebook e Marketplace e supporta solo il formato Immagine, Video e Slideshow.
Obiettivo: “Installazioni dell’app”
È ovviamente l’obiettivo da scegliere quando si vuole spingere le persone a installare la propria app: molto meglio che promuovere i link ai vari app store.
Supporta i formati Immagine, Video, Carosello (di immagini e video) e Slideshow ed è possibile indirizzare l’ads su Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network.
Obiettivo: “Visualizzazioni del video”
È il tipo di ads ideale per spingere un video soprattutto verso un pubblico “freddo” che ancora non conosce la nostra attività. Ciò ci offre una doppia possibilità: in primis di farci conoscere direttamente con l’ads del video e in secondo luogo ci permette di creare il pubblico target di chi ne ha visualizzato una buona percentuale creando così un “pubblico caldo”, che ci conosce e che conosce quello che abbiamo mostrato nel video.
Come formato, naturalmente, supporta i Video, i Caroselli e gli Slideshow e può essere posizionato su Facebook, Instagram e Audience Network.
Obiettivo: “Generazioni di contatti”
È un’interessante alternativa ad un’ads che indirizzi ad una pagina esterna su cui è presente un form da compilare: le persone che rispondono a quest’inserzione avranno alcuni campi del modulo già precompilati con le informazioni del proprio profilo.
Supporta il formato Immagine, Video, Carosello e Slideshow e i posizionamenti Facebook, Instagram e Messenger.
Obiettivo: “Messaggi”
Con questo tipo di ads stimoleremo le persone ad avviare conversazioni con la nostra pagina: bisogna essere pronti a gestire un numero importante di nuovi messaggi… magari dopo aver installato e ben testato un chat bot.
Supporta il formato Immagine, Video, Carosello e Slideshow e i posizionamenti Facebook, Instagram e Messenger.
Obiettivo: “Conversioni”
Per scegliere quest’obiettivo è necessario aver installato nel proprio sito il “Pixel”, una stringa di codice che serve a tracciare (in forma anonima e aggregata) i comportamenti delle persone sul sito. Questo tipo di ads è stato “costruito” per tracciare quelle persone che sono disposte a compiere determinate azioni: un acquisto, un download, un’iscrizione alla newsletter.
Supporta il formato Immagine, Video, Carosello Slideshow e Collezione, i posizionamenti Facebook, Instagram, Audience Network e Messenger.
Obiettivo: “Vendita del prodotto del catalogo”
È un tipo di ads solitamente dedicata a chi ha un e-commerce e rinnova molto spesso il proprio catalogo prodotti: in automatico Facebook creerà delle ads con tutti i prodotti presenti nel catalogo.
Supporta anche le azioni di “retargeting”, ossia mostrare le ads di un particolare prodotto a quelle persone che hanno visualizzato la relativa pagina sul nostro sito.
Supporta il formato Immagine, Carosello e Collection e i posizionamenti Facebook, Instagram e Audience Network.
Obiettivo: “Traffico al punto vendita”
È un tipo di ads ovviamente dedicata a quelle attività che hanno un punto vendita fisico visto che l’obiettivo è proprio quello di incrementarne le visite.
Supporta il formato Immagine, Video, Carosello e Collezione e solo il posizionamento Facebook.
Obiettivo: “Conclusioni”
Conoscere e dunque scegliere i tipi di obiettivi che le Facebook Ads mettono a disposizioni è importante per ottenere sempre il massimo dei risultati.
Ahimè, conosco realtà che scelgono sempre solo un tipo di obiettivo con risultati generalmente poco soddisfacenti…
Forse quest’ampia scelta è deleteria e mette in confusione le persone e, non per portare acqua al mio mulino, rende sempre più importante il ruolo del social media manager.
Immagine di copertina disegnata con Freepik