Problemi nel collegamento di canali e servizi
Il canale da collegare è già in uso su altri account PostPickr
Per questioni di sicurezza e di conformità alle condizioni d’uso dei servizi di terze parti di cui ci avvaliamo (Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, etc.) non è possibile condividere la gestione di un canale social tra account PostPickr diversi.
In questi casi, in fase di collegamento PostPickr ti mostrerà il seguente avviso:
“Questo canale è già stato collegato usando un altro account di PostPickr. Per maggiori informazioni visita la pagina risoluzione dei problemi o contatta il nostro supporto tecnico.”
Se desideri trasferire la gestione di quel canale in un nuovo account PostPickr, dovrai necessariamente rimuoverlo dall’account a cui era precedentemente collegato. Se non sei in grado di accedere a questo account, contatta il nostro team di supporto scrivendo a [email protected].
Problemi nel primo collegamento o nella riconnessione
Le procedure e le soluzioni descritte successivamente sono valide e applicabili in due scenari principali:
- Primo Collegamento: Se stai tentando di connettere un canale social a PostPickr per la prima volta e riscontri un errore o il canale non appare nell’elenco.
- Riconnessione successiva: Se un canale precedentemente funzionante si è disconnesso (ad esempio a causa di una password modificata o di una modifica nei ruoli e mei permessi di gestione) e la procedura standard tramite il pulsante “Riconnetti” di PostPickr non risolve il problema.
In entrambi i casi, queste indicazioni ti aiuteranno a diagnosticare e risolvere la causa alla radice, garantendo una connessione stabile e completa.
Requisiti di base applicabili a tutte le piattaforme
Prima di collegare un canale social o un servizio a PostPickr, assicurati che queste condizioni base siano soddisfatte:
- Evita la navigazione in incognito: Il collegamento ai canali social non è compatibile con la modalità di navigazione in incognito del browser. Assicurati di usare una finestra di navigazione standard.
- Disattiva Ad-Blocker e antivirus: Estensioni del browser come Ad-Blocker, anti-tracking o alcuni antivirus possono bloccare il pop-up di autorizzazione di Facebook, impedendo il corretto funzionamento del processo. Disabilitali temporaneamente per il sito di PostPickr.
Problemi nel collegamento di Pagine Facebook
Se riscontri difficoltà nel collegare una Pagina Facebook a PostPickr, quasi sempre il problema è legato alla gestione dei permessi all’interno dell’ecosistema Meta.
Le difficoltà più comunemente riscontrate sono due:
- La Pagina che cerchi di collegare non compare nell’elenco di PostPickr durante il collegamento.
- Appare un messaggio di errore durante la procedura che invita a contattare il supporto tecnico.
Questa guida ti aiuterà a diagnosticare e risolvere il problema passo dopo passo.
1. Verifica dei requisiti di Facebook
Prima di eseguire il collegamento, assicurati che queste condizioni base siano soddisfatte:
- Ruolo dell’utente: Devi avere accesso totale o parziale alle attività della Pagina Facebook che stai cercando di collegare (corrispondenti ai ruoli Amministratore e Editor della vecchia esperienza delle Pagine). Questo argomento verrà approfondito successivamente nello step: “3. Verifica dei permessi“.
- Login con l’account corretto: Assicurati di essere loggato su Facebook con il profilo personale che ha accesso totale o parziale alle attività della Pagina. Se sei loggato con un altro account, il pop-up di Facebook mostrerà le Pagine associate a quell’account errato.
2. Verifica delle autorizzazioni in fase di collegamento
La casistica più comune è la mancata autorizzazione alla gestione della risorsa (Pagina) tramite PostPickr in fase di collegamento dei canali.
Vai in Panoramica e procedi con il collegamento di una pagina Facebook.
Nella finestra di dialogo del “Facebook Login for Business”, Meta mostra tutte le risorse che in quel momento risultano amministrate dal profilo personale Facebook che stai utilizzando.
Per gestire queste risorse tramite PostPickr, è necessario che siano presenti nell’elenco e attive.
Effettua il login al profilo personale amministratore e clicca sulla voce “Modifica impostazioni precedenti“:
Dalla sezione “Scegli le risorse (Pagine) a cui desideri che PostPickr acceda” clicca momentaneamente sulla voce “Attiva solo le risorse (Pagine) attuali”:
Verifica che la pagina che intendi gestire tramite PostPickr sia presente nell’elenco. In caso positivo, clicca in alto la voce “Attiva tutte le risorse (Pagine) attuali e future” e clicca su Continua:
Dalla sezione “Scegli le risorse (Aziende) a cui desideri che PostPickr acceda” spunta la voce “Attiva tutte le risorse (aziende) attuali e future” e prosegui per completare la procedura di collegamento del canale.
Se la risorsa non compare in elenco, il profilo personale Facebook che stai utilizzando non dispone dei permessi necessari per gestire la Pagina in questione. Passa allo step 3. Verifica dei permessi del profilo.
3. Verifica dei permessi del profilo personale Facebook
Se riscontri problemi nel collegamento o nella riconnessione del canale Facebook, probabilmente il profilo personale che stai usando per collegare la tua Pagina non dispone dei permessi necessari alla gestione, oppure non è correttamente configurato.
Puoi verificare i permessi di un profilo personale:
- direttamente sulla Pagina Facebook amministrata
- attraverso la Meta Business Suite
Se sei stato invitato a gestire la risorsa attraverso le impostazioni della Pagina stessa, procedi alla verifica dei permessi direttamente dalla Pagina Facebook:
- Da facebook.com, clicca sull’icona profilo in alto a destra e seleziona dall’elenco dei profili la Pagina che vuoi collegare a PostPickr
- Clicca sull’icona profilo della Pagina in alto a destra e seleziona Impostazioni e Privacy > Impostazioni
- Nel menu di sinistra, clicca su Configurazioni della Pagina
- Nel pannello di destra, clicca su Accesso alla pagina
Se il tuo profilo personale compare nella sezioni “Persone con l’accesso a Facebook” o “Persone con l’accesso alle attività“, verifica che disponga di TUTTI i seguenti permessi:
- Contenuti
- Messaggi e chiamate
- Attività della community
- Inserzioni
- Insights
La mancanza di uno solo di questi permessi potrebbe causare problemi nel collegamento di quella Pagina a PostPickr. Per risolvere chiedi alla persona che ha il Controllo Totale della Pagina di assegnarti i permessi mancanti, quindi esegui nuovamente il collegamento della pagina Facebook su PostPickr.
Se il tuo profilo non compare nelle sezioni “Persone con l’accesso”, allora è probabile che tu sia stato invitato a gestire la Pagina attraverso il Portfolio Business della Pagina (dovresti vederlo indicato nella sezione “Accesso al portfolio business”).
Per verificare i permessi di gestione di un Portfolio Business:
- accedi alla Meta Business Suite (https://business.facebook.com/)
- dal menu laterale di sinistra, seleziona il Portfolio Business associato alla tua Pagina Facebook
- sempre dal menu laterale di sinistra, vai su Impostazioni > Account > Pagine
- seleziona la Pagina che vuoi collegare
- nella parte destra, clicca sulla tab Persone e verifica che il tuo profilo Facebook sia presente nella sezione Persone assegnate a questa Pagina Facebook
Se disponi di un Accesso parziale alla Pagina, verifica che ti siano stati assegnati TUTTI i seguenti permessi:
- Contenuti
- Messaggi e chiamate
- Attività della community
- Inserzioni
- Insights
La mancanza di uno solo di questi permessi potrebbe causare problemi nel collegamento di quella Pagina a PostPickr. Per risolvere chiedi al proprietario del Portfolio Business di assegnarti i permessi mancanti, quindi esegui nuovamente il collegamento della pagina Facebook su PostPickr.
Se il problema persiste, prova ad effettuare la procedura “4. Reset dei permessi“.
4. Reset dei permessi
Eseguire un reset completo dei permessi forza Facebook a generare un token di autorizzazione nuovo e pulito, risolvendo la gran parte dei problemi di collegamento. In particolare, questa procedura risulta particolarmente efficace nei casi in cui la Pagina che vuoi collegare non compare nell’elenco mostrato da PostPickr.
Prova ad eseguire questa procedura:
- Vai alle tue Integrazioni Business su Facebook (https://facebook.com/settings?tab=business_tools).
- Trova PostPickr nell’elenco delle app attive, seleziona la casella e clicca sul pulsante Rimuovi. Conferma l’operazione.
- Torna su PostPickr e avvia nuovamente la procedura per collegare la Pagina Facebook.
- Apparirà il pop-up di autorizzazione di Facebook.
- Facebook ti chiederà quali Pagine vuoi rendere visibili a PostPickr e quali permessi concedere. Questo è il momento cruciale: NON deselezionare nessuna opzione. Clicca su “Continua” o “OK”, accettando TUTTI i permessi richiesti. L’API di Meta richiede l’intero pacchetto di permessi per funzionare correttamente.
Se continui a riscontrare problematiche con il collegamento del canale, prosegui con il prossimo step.
5. Controllo della “Qualità dell’Account”
A volte, Meta limita le funzionalità API di una Pagina a causa di presunte violazioni delle policy, anche se la Pagina rimane visibile.
- Sempre da Meta Business Suite, vai su Tutti gli strumenti > Qualità dell’account.
- Verifica che non ci siano restrizioni o problemi segnalati per la tua Pagina. Se presenti, dovrai prima risolverli seguendo le procedure indicate da Facebook. Fino a quel momento, nessuna piattaforma esterna potrà connettersi correttamente.
6. Se il problema persiste
Se hai seguito meticolosamente tutti i passaggi e la Pagina continua a non essere visibile, potrebbe esserci una casistica molto specifica legata al tuo account. Contatta il nostro team di supporto scrivendo a [email protected], specificando tutti i controlli che hai già effettuato.
Problemi nella riconnessione di Pagine Facebook
Se riscontri difficoltà nel riconnettere una Pagina Facebook a PostPickr, quasi sempre il problema è legato ad una modifica dei permessi di gestione della risorsa rispetto al primo collegamento.
Innanzitutto, assicurati che in fase di riconnessione tutte le autorizzazione risultino correttamente attive nel “Facebook Login for Business”. Segui le indicazioni dello step 2. Verifica delle autorizzazioni in fase di collegamento.
In seguito, assicurati che il profilo personale Facebook che stai utilizzando per riconnettere il canale Facebook disponga di tutti i permessi necessari per effettuare l’operazione. Segui lo step 3. Verifica dei permessi del profilo personale Facebook
Problemi nel collegamento di Account Instagram Business o Creator
Collegare un account Instagram Business o Creator a PostPickr richiede che diversi pezzi dell’ecosistema Meta siano configurati correttamente. Se il tuo account Instagram non compare nell’elenco o genera un errore in fase di collegamento, il problema è quasi sempre legato a uno di questi requisiti chiave:
- il tipo di account Instagram
- il suo collegamento a una Pagina Facebook
- i permessi dell’utente che effettua il collegamento
Questa guida ti aiuterà a diagnosticare e risolvere i problemi più comuni, passo dopo passo.
1. Verifica dei requisiti di Instagram
Assicurati che queste condizioni base siano soddisfatte:
- Verifica del tipo di account: possono essere collegati solo account Business o Creator collegati ad una Pagina Facebook. Questo argomento verrà approfondito successivamente nello step “3. Verifica del collegamento con la Pagina Facebook“.
- Ruolo dell’utente: Devi avere accesso totale o parziale alle attività della Pagina Facebook collegata all’account Instagram che stai cercando di collegare. Questo argomento viene approfondito nello step: “5. Verifica dei permessi del profilo Facebook“.
- Login con l’account corretto: Assicurati di essere loggato su Facebook con il profilo personale che ha accesso totale o parziale alle attività della Pagina Facebook collegata all’account Instagram. Se sei loggato con un altro account, il pop-up di Facebook mostrerà gli account Instagram associati a quel profilo errato.
2. Verifica delle autorizzazioni in fase di collegamento
La casistica più comune, è la mancata autorizzazione alla gestione della risorsa (account Instagram) tramite PostPickr in fase di collegamento dei canali.
Vai in Panoramica e procedi con il collegamento di un account Instagram.
Nella finestra di dialogo del “Facebook Login for Business”, Meta mostra tutte le risorse che in quel momento risultano amministrate dal profilo personale Facebook che stai utilizzando.
Per gestire queste risorse (account Instagram) tramite PostPickr, è necessario che siano presenti nell’elenco e attive.
Effettua il login al profilo personale amministratore e clicca sulla voce “Modifica impostazioni precedenti“:
In seguito, dalla sezione “Scegli le risorse (Pagine) a cui desideri che PostPickr acceda” e dalla sezione “Scegli le risorse (Aziende) a cui desideri che PostPickr acceda” clicca in entrambi i casi la voce “Attiva tutte le risorse attuali e future“.
Nella terza sezione “Scegli le risorse (account Instagram) a cui desideri che PostPickr acceda” clicca momentaneamente sulla voce “Attiva solo le risorse (account Instagram) attuali”:
Verifica che l’account Instagram che intendi gestire tramite PostPickr sia presente nell’elenco. In caso positivo, clicca in alto la voce “Attiva tutte le risorse (account Instagram) attuali e future” e completa la procedura di collegamento del canale:
Se la risorsa non compare in elenco, possono esserci due motivazioni:
- Problemi nel collegamento tra l’account Instagram e la pagina Facebook. Passa allo step 3. Verifica del collegamento con la Pagina Facebook
- Il profilo personale Facebook che stai utilizzando non dispone dei permessi necessari per gestire la Pagina Facebook collegata all’account Instagram in questione. Passa allo step 5. Verifica dei permessi del profilo.
3. Verifica del tipo di account e del collegamento con la Pagina Facebook
Questo è il requisito tecnico più importante e la fonte più comune di problemi. Per essere gestito tramite PostPickr, un Account Instagram deve:
- essere di tipo Business o Creator (account per Professionisti di Instagram)
- essere collegato a una Pagina Facebook
È importante sottolineare che per collegare un account Instagram a PostPickr devi autenticarti con un profilo personale Facebook che ha accesso totale o parziale alla Pagina collegata (leggi come verificare i permessi del profilo personale Facebook).
Per verificare che l’account Instagram sia correttamente collegato ad una Pagina Facebook:
- Accedi a Meta Business Suite (business.facebook.com) con il profilo Facebook che gestisce la Pagina collegata.
- Apri il menu delle Risorse Business in alto a sinistra
- Verifica che la Pagina sia presente in un Portfolio Business o nelle Risorse Business del tuo account, e che risulti correttamente associata ad un account Instagram (dovresti vedere le icone della Pagina Facebook e dell’Account Instagram accoppiate).
Se vedi un avviso relativo a problemi di collegamento tra Facebook ed Instagram, segui la procedura indicata nell’avviso. Se il collegamento è stato correttamente ripristinato, torna su PostPickr ed esegui nuovamente la procedura di collegamento, preferibilmente preceduta da un 2. Verifica delle autorizzazioni in fase di collegamento.
Se invece la Pagina Facebook non compare nell’elenco delle Risorse Business, significa che non disponi dei corretti permessi di gestione. Per risolvere chiedi alla persona che ha il controllo completo della risorsa business di assegnarti i permessi mancanti.
4. Aggiornare il collegamento tra Instagram e Facebook
Se la Pagina Facebook e l’account Instagram risultano correttamente collegate ma continui a riscontrare problemi, prova ugualmente a “rinfrescare” il collegamento tra Instagram e Facebook, seguendo questa procedura:
Se gestisci la risorsa da Instagram:
- Accedi all’app Instagram con le credenziali dell’account che vuoi collegare
- vai sul tuo profilo e clicca Modifica
- scorri in basso alla sezione Informazioni aziendali e tocca Pagina
- tocca su Scollega la Pagina e poi esegui la procedura per ricollegare la Pagina Facebook
Se gestisci la risorsa dalla Meta Business Suite:
- Seleziona la Risorsa Business associata alla Pagina Facebook e all’account Instagram
- Nella colonna sinistra, clicca in basso su Impostazioni
- Dal menu di sinistra, vai nella sezione Account e scegli Account Instagram
- Nel pannello di destra, seleziona Risorse collegate
- Nella sezione Pagina Facebook, clicca su “Scollega” e poi esegui la procedura per ricollegare la Pagina Facebook.
Se gestisci la risorsa solo da Facebook:
- Da facebook.com, clicca sull’icona profilo in alto a destra e seleziona dall’elenco dei profili la Pagina Facebook associata all’account Instagram
- Clicca sull’icona profilo della Pagina in alto a destra e seleziona Impostazioni e Privacy > Impostazioni
- Nel menu di sinistra, scorri in basso alla sezione Autorizzazioni e scegli Account collegati
- Nel pannello di destra, clicca su Instagram e nella schermata successiva, esegui la procedura per scollegare e ricollegare l’account Instagram
5. Verifica dei permessi del profilo personale Facebook
Se riscontri problemi nel collegamento o nella riconnessione del canale Instagram, probabilmente il profilo personale Facebook che stai usando per collegare l’account non dispone dei permessi necessari alla gestione, oppure non è correttamente configurato.
Puoi verificare i permessi di un profilo personale Facebook:
- direttamente sulla Pagina Facebook amministrata
- attraverso la Meta Business Suite
Se sei stato invitato a gestire la risorsa attraverso le impostazioni della Pagina stessa, procedi alla verifica dei permessi direttamente dalla Pagina Facebook:
- Da facebook.com, clicca sull’icona profilo in alto a destra e seleziona dall’elenco dei profili la Pagina che vuoi collegare a PostPickr
- Clicca sull’icona profilo della Pagina in alto a destra e seleziona Impostazioni e Privacy > Impostazioni
- Nel menu di sinistra, clicca su Configurazioni della Pagina
- Nel pannello di destra, clicca su Accesso alla pagina
Se il tuo profilo personale compare nella sezioni “Persone con l’accesso a Facebook” o “Persone con l’accesso alle attività“, verifica che disponga di TUTTI i seguenti permessi:
- Contenuti
- Messaggi e chiamate
- Attività della community
- Inserzioni
- Insights
La mancanza di uno solo di questi permessi potrebbe causare problemi nel collegamento di quella Pagina a PostPickr. Per risolvere chiedi alla persona che ha il Controllo Totale della Pagina di assegnarti i permessi mancanti, quindi esegui nuovamente il collegamento dell’account Instagram su PostPickr.
Se il tuo profilo non compare nelle sezioni “Persone con l’accesso”, allora è probabile che tu sia stato invitato a gestire la Pagina attraverso il Portfolio Business della Pagina (dovresti vederlo indicato nella sezione “Accesso al portfolio business”).
Per verificare i permessi di gestione di un Portfolio Business:
- accedi alla Meta Business Suite (https://business.facebook.com/)
- dal menu laterale di sinistra, seleziona il Portfolio Business associato alla tua Pagina Facebook
- sempre dal menu laterale di sinistra, vai su Impostazioni > Account > Account Instagram
- seleziona l’account Instagram che vuoi collegare
- nella parte destra, clicca sulla tab Persone e verifica che il tuo profilo Facebook sia presente nella sezione Persone assegnate a questo account Instagram
Se disponi di un Accesso parziale all’account Instagram, verifica che ti siano stati assegnati TUTTI i seguenti permessi:
- Contenuti
- Messaggi e chiamate
- Attività della community
- Inserzioni
- Insights
La mancanza di uno solo di questi permessi potrebbe causare problemi nel collegamento di quell’account a PostPickr. Per risolvere chiedi al proprietario del Portfolio Business di assegnarti i permessi mancanti, quindi esegui nuovamente il collegamento dell’account Instagram su PostPickr.
Se il problema persiste, prova ad effettuare la procedura “6. Reset dei permessi“.
6. Reset dei permessi
Eseguire un reset completo dei permessi forza la generazione di un token di autorizzazione nuovo e pulito, risolvendo la gran parte dei problemi di collegamento. In particolare, questa procedura risulta particolarmente efficace nei casi in cui l’account che vuoi collegare non compare nell’elenco mostrato da PostPickr.
Prova ad eseguire questa procedura:
- Vai alle tue Integrazioni Business su Facebook (https://facebook.com/settings?tab=business_tools).
- Trova PostPickr nell’elenco delle app attive, seleziona la casella e clicca sul pulsante Rimuovi. Conferma l’operazione.
- Torna su PostPickr e avvia nuovamente la procedura per collegare l’account Instagram.
- Apparirà il pop-up di autorizzazione di Facebook.
- Facebook ti chiederà quali Pagine Facebook e quali Account Instagram vuoi rendere visibili a PostPickr e quali permessi concedere. Questo è il momento cruciale: NON deselezionare nessuna opzione. Verifica che la voce “Attiva tutte le risorse attuali e future” sia sempre attiva, quindi clicca su “Continua” accettando TUTTI i permessi richiesti.
Se continui a riscontrare problemi di collegamento anche dopo il reset dei permessi, prosegui al prossimo step.
7. Se il problema persiste
Se hai completato questa checklist avanzata e riscontri ancora problemi nel collegare il tuo account Instagram Business o Creator, ti invitiamo a contattare il nostro team di supporto scrivendo a [email protected]. Informaci di aver già seguito questa guida: ci aiuterà a diagnosticare il problema ancora più velocemente.
Problemi nella riconnessione di account Instagram
Se riscontri difficoltà nel riconnettere un account Instagram a PostPickr, quasi sempre il problema è legato ad una modifica dei permessi di gestione della risorsa rispetto al primo collegamento.
Innanzitutto, assicurati che in fase di riconnessione la risorsa risulti correttamente autorizzata alla gestione tramite PostPickr. Puoi verificare questo aspetto nel “Facebook Login for Business”: segui le indicazioni dello step 2. Verifica delle autorizzazioni in fase di collegamento.
Se la risorsa non compare tra quelle amministrate, possono esserci due motivazioni:
- Problemi nel collegamento tra l’account Instagram e la pagina Facebook. Passa allo step 3. Verifica del collegamento con la Pagina Facebook
- Il profilo personale Facebook che stai utilizzando non dispone dei permessi necessari per gestire la Pagina Facebook collegata all’account Instagram in questione. Passa allo step 5. Verifica dei permessi del profilo.
Problemi nel collegamento di account Threads
Threads è, dal punto di vista dell’API e dell’autenticazione, un’estensione diretta dell’infrastruttura di Instagram/Meta. Le dinamiche di risoluzione dei problemi sono esattamente le stesse descritte per Instagram.
Problemi nel collegamento di Pagine LinkedIn
1. Verifica dei requisiti di LinkedIn
Assicurati che queste condizioni base siano soddisfatte:
- Ruolo nella Pagina: Devi avere un ruolo di Super Amministratore o Amministratore di contenuti sulla Pagina LinkedIn che stai cercando di collegare. Un ruolo inferiore non è sufficiente per concedere le autorizzazioni necessarie a un’applicazione di terze parti come PostPickr.
- Login con l’account corretto: Assicurati di essere loggato su LinkedIn con il profilo personale che ha i permessi di amministrazione sulla Pagina. Se sei loggato con un altro account, il pop-up di LinkedIn mostrerà le Pagine associate a quell’account errato.
2. Reset dei permessi
Se riscontri problemi nel ricollegare una pagina LinkedIn a PostPickr, prova ad eseguire un reset completo dei permessi seguendo questi passaggi:
- Vai su linkedin.com ed accedi al profilo che amministra la Pagina
- Vai su Impostazioni e privacy (cliccando sulla tua icona profilo in alto a destra).
- Nel menu a sinistra, seleziona Privacy dei dati.
- Scorri fino alla sezione Altre applicazioni e clicca su Servizi autorizzati.
- Trova PostPickr nell’elenco e clicca su Rimuovi.
Fatto questo, torna su PostPickr e ricollega il tuo account, assicurandoti di essere già loggato su LinkedIn con il profilo che amministra la Pagina. Ti verrà chiesto di autorizzare nuovamente l’app.
Problemi nel collegamento di canali YouTube e Google Business
Assicurati che queste condizioni base siano soddisfatte:
- Ruolo nel canale YouTube: devi ricoprire un ruolo di Proprietario principale, Proprietario o Gestore del canale che stai cercando di collegare. Un ruolo inferiore non è sufficiente per concedere le autorizzazioni necessarie a un’applicazione di terze parti come PostPickr.
- Ruolo nel canale Google Business: devi ricoprire un ruolo di Proprietario principale, Proprietario o Gestore dei contenuti del canale che stai cercando di collegare. Un ruolo inferiore non è sufficiente per concedere le autorizzazioni necessarie a un’applicazione di terze parti come PostPickr.
- Login con l’account corretto: Assicurati di essere loggato su Google con l’account che dispone dei corretti ruoli di gestione del canale.
Se riscontri problemi nel ricollegare un account YouTube o Google Business a PostPickr, prova ad eseguire un reset completo dei permessi di gestione. La procedura è centralizzata nel tuo Account Google.:
- Accedi all’Account Google che usi per gestire YouTube e Google Business Profile.
- Vai alla pagina Sicurezza del tuo account (puoi usare questo link diretto: https://myaccount.google.com/security).
- Scorri fino al pannello “I tuoi collegamenti con app e servizi di terze parti“
- Trova PostPickr nell’elenco, clicca su di essa e seleziona “Elimina tutti i collegamenti che hai con PostPickr“.
Fatto questo, torna su PostPickr e ricollega il tuo account, assicurandoti di essere già loggato su Google con l’account che intendi riconnettere. Ti verrà chiesto di autorizzare nuovamente l’app.
Resettare i permessi di gestione di X-Twitter
Per forzare un reset completo dei permessi di gestione di X-Twitter, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account X (Twitter).
- Vai su Impostazioni e privacy > Sicurezza e accesso all’account > App e sessioni
- Clicca su App collegate.
- Trova l’app PostPickr e clicca su di essa, poi seleziona Revoca i permessi dell’app.
Fatto questo, torna su PostPickr e ricollega il tuo account, assicurandoti di essere già loggato su X-Twitter con l’account che intendi riconnettere. Ti verrà chiesto di autorizzare nuovamente l’app.
Resettare i permessi di gestione di Pinterest
Per forzare un reset completo dei permessi di gestione di Pinterest, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account Pinterest.
- Vai su Impostazioni > Sicurezza > Accesso alle App.
- Trova PostPickr nell’elenco delle app a cui hai dato l’accesso.
- Clicca sul pulsante Revoca l’accesso.
Fatto questo, torna su PostPickr e ricollega il tuo account, assicurandoti di essere già loggato su Pinterest con l’account che intendi riconnettere. Ti verrà chiesto di autorizzare nuovamente l’app.
Resettare i permessi di gestione di TikTok
Per forzare un reset completo dei permessi di gestione di TikTok, segui questi passaggi:
- Nell’app mobile TikTok, tocca Profilo in basso.
- Tocca il pulsante Menu ☰ in alto, quindi seleziona Impostazioni e privacy
- Tocca Sicurezza e autorizzazioni
- Tocca Autorizzazioni app e servizi
- Tocca l’app che desideri controllare. Tocca Rimuovi accesso per rimuovere l’app.
Problemi nel collegamento di account Bitly o Rebrandly
Se stai cercando usare i servizi Bitly o Rebrandly e ricevi l’avviso “Errore di collegamento. Riprova.“, è possibile che i permessi di gestione siano scaduti e vadano rinnovati.
Per ricollegare correttamente il tuo account Bitly o Rebrandly segui questa procedura:
- Esegui una pulizia preventiva della cache del tuo browser
- Accedi a PostPickr, clicca su Organizza > Progetti e apri il Progetto interessato
- Clicca sul badge del servizio di shortnening per disconnetterlo (il segno di spunta deve scomparire)
- Clicca sul pulsante rosso Conferma in basso per salvare le modifiche
- Apri una nuova scheda del browser ed autenticati al servizio che intendi ricollegare
- Torna sulla scheda di PostPickr, riapri il Progetto interessato e clicca sul badge del servizio per ricollegarlo
- Completa la fase di autorizzazione
- Clicca sul pulsante rosso Conferma in basso per salvare le modifiche




