Programmare con Notifica

Ti trovi qui:

Introduzione

La modalità di programmazione “con notifica” in PostPickr permette di gestire la pubblicazione su alcuni social network sfruttando al massimo le funzionalità native che non sono supportate dalle API per la pubblicazione diretta, garantendo così la massima flessibilità e controllo creativo.

Ecco come funziona:

  1. Programma il contenuto: attraverso le opzioni avanzate dell’editor di PostPickr, imposta la modalità di pubblicazione “con notifica” e programmalo come di consueto.
  2. Ricevi la notifica: All’orario programmato, riceverai una notifica push sul tuo dispositivo mobile tramite l’app mobile “PostPickr Notify“.
  3. Pubblica manualmente: PostPickr Notify caricherà il contenuto programmato nell’app nativa del social selezionato. Aggiungi adesivi, musica, sondaggi, filtri, effetti, link nelle storie, etc. ed infine, completa manualmente la pubblicazione.

 

Social Network supportati

La programmazione “con notifica” è supportata dalle seguenti piattaforme social:

  • Instagram: è possibile programmare immagini e video nel Feed, nelle Storie e nei Reels di qualsiasi tipo di account (Personale, Creator e Business).
  • Facebook: è possibile programmare immagini e video nelle Storie delle Pagine amministrate.
  • TikTok: è possibile programmare immagini e video nel Feed e nelle Storie di qualsiasi tipo di account (Personale e Business)

 

Installare l’app PostPickr Notify

Per poter utilizzare la modalità di programmazione “con notifica” è necessario aver installato l’app mobile PostPickr Notify sul tuo dispositivo e aver effettuato il primo accesso.

L’app è disponibile per i sistemi iOS ed Android, sia in versione smartphone che tablet:

       

Consulta questa guida per maggiori informazioni sull’installazione e l’uso dell’app PostPickr Notify.

 

Impostare la Pubblicazione con Notifica

Dopo aver creato un contenuto nell’Editor dei post, seleziona il canale di destinazione dalla sidebar e scorri in fondo per visualizzare l’area delle Opzioni Avanzate. Espandi quindi la voce “Modalità di Pubblicazione” e impostala su “Notifica“:

 

 

Completa la procedura di programmazione dei post o di salvataggio in Rubrica come di consueto.

 

Non è possibile impostare altre opzioni avanzate quando è selezionata la modalità di programmazione “con notifica”.

 

Gestire le notifiche di pubblicazione

Raggiunta la data/ora di programmazione del post, l’app PostPickr Notify invierà una notifica push al tuo dispositivo mobile e a quello dei membri del team che hanno installato l’applicazione:

 

 

Puoi modificare le impostazioni di ricezione di questo tipo di notifiche attraverso la sezione Preferenze del tuo account.

Toccando la notifica verrai indirizzato alla sezione Reminder dell’app Notify.

Le notifiche sono suddivise in base ai social network e contengono tutti i post programmati con notifica provenienti dai Progetti da te gestiti (compresi i post creati da altri membri del team) che non hanno ancora ricevuto conferma dell’avvenuta pubblicazione:

 

 

 

Toccando una delle voci potrai visualizzare l’elenco dei post programmati con notifica per quel social network, suddivisi in base alla destinazione del post.

Clicca sulle tab presenti nell’intestazione per navigare nelle varie sezioni:

 

 

Tocca su uno dei post in elenco per aprire il post e visualizzare il contenuto:

 

 

Per inviare il contenuto all’app nativa del social selezionato, scorri in fondo alla pagina e tocca il pulsante rosso “Invia nel [destinazione]” (la dicitura del pulsante varia in base alla destinazione del post).

Un popup di conferma ti chiederà di verificare di essere loggato sul social di destinazione con l’account su cui intendi pubblicare:

 

 

Tocca la voce “Come sono loggato adesso?” per aprire l’app e verificare l’account in uso, oppure conferma l’invio del contenuto toccando “Pubblica con [ nome del social ]“.

PostPickr Notify copierà il testo del post negli appunti del dispositivo, salverà i media allegati nella galleria (Android) o nel rullino (iOS) ed infine aprirà automaticamente l’app ufficiale del social selezionato.

 

Finalizzare la Pubblicazione Manualmente

Se il contenuto inviato da PostPickr Notify è una singola immagine o un singolo video, verrà caricato direttamente nella sezione di destinazione impostata (Feed, Storie o Reels) dell’app Instagram, Facebook o TikTok.

I post contenenti una galleria di immagini verranno gestiti con modalità diverse a seconda del dispositivo, della sezione di destinazione e del social network.

Da dispositivi iOS:

  • Instagram Stories: verrà visualizzata la sezione Stories con la fotocamera attiva e la possibilità di caricare le immagini salvate da PostPickr Notify nel rullino.
  • Instagram Feed: verrà visualizzata la sezione “Nuovo post” con la prima immagine già caricata e la possibilità di aggiungere le restanti immagini salvate da PostPickr Notify nel rullino.
  • Facebook Stories: verrà visualizzata la sezione Stories con la prima immagine caricata. Per aggiungere le restanti foto dovrai annullare la creazione della storia e crearne una nuova, caricando le immagini salvate da PostPickr Notify nel rullino.
  • TikTok Feed e Stories: si aprirà il pannello di sistema per la condivisione di contenuti, con la galleria di immagini già selezionata. Scegliendo TikTok dalla lista delle applicazioni, la gallery verrà interamente caricata nell’area di creazione del post, dove potrai scegliere se pubblicarle nel Feed o nelle Storie.

 

Da dispositivi Android:

  • Instagram Stories: si aprirà il pannello di sistema per la condivisione di contenuti, con la galleria di immagini già selezionate. Scegliendo Instagram Stories dalla lista delle applicazioni, la gallery verrà interamente caricata nella sezione Stories.
  • Instagram Feed: verrà visualizzata la sezione “Nuovo post” con la prima immagine già caricata e la possibilità di aggiungere le restanti immagini salvate da PostPickr Notify nel rullino.
  • Facebook Stories: verrà visualizzata la sezione Stories con la prima immagine caricata. Per aggiungere le restanti foto dovrai annullare la creazione della storia e crearne una nuova, caricando manualmente le immagini salvate da PostPickr Notify nella galleria.
  • TikTok Feed e Stories: si aprirà il pannello di sistema per la condivisione di contenuti, con la galleria di immagini già selezionata. Scegliendo TikTok dalla lista delle applicazioni, la gallery verrà interamente caricata nella sezione di creazione del post, dove potrai scegliere se pubblicarle nel Feed o nelle Storie.

 

Aggiungere le funzionalità native delle app ufficiali

Dopo aver caricato i media nell’app ufficiale di Instagram, Facebook o TikTok, potrai utilizzare le funzionalità native disponibili come l’aggiunta di tag, stickers, effetti, musica e altri elementi interattivi.

 

Incollare il testo della didascalia

PostPickr Notify conserva nella memoria del dispositivo il testo del post che hai inserito durante la creazione del contenuto. Tocca e mantieni premuto per incollarlo nella sezione didascalia del post o nell’area testo dell’immagine/video:

 

 

Confermare l’avvenuta pubblicazione

Poiché la pubblicazione viene finalizzata manualmente dall’utente attraverso l’app ufficiale dei vari social, PostPickr non può sapere se essa è stata effettivamente completata.

Per confermare la pubblicazione torna sull’app Notify e tocca la voce Sì, l’ho pubblicato! nell’apposito popup che troverai visualizzato:

 

 

È possibile confermare l’avvenuta pubblicazione anche successivamente, attraverso la sezione Reminder. Tocca i tre puntini in altro a destra del post e scegli la voce Conferma pubblicazione:

 

 

Per cancellare definitivamente un post, sia dall’elenco dei Reminder che dai contenuti di PostPickr, tocca la voce Elimina Post.

È possibile confermare l’avvenuta pubblicazione anche dalla versione desktop di PostPickr, attraverso le opzioni del post:

 

 

 

Indice dei contenuti