Generare testi con l’AI Assistant

Ti trovi qui:

AI Assistant è un strumento di generazione testi basato sulla tecnologia ChatGPT, pensato per aiutarti a creare – in pochi secondi – contenuti efficaci e coinvolgenti per i social media.

Basterà semplicemente digitare la tua richiesta usando un linguaggio naturale (in gergo tecnico, fornire un prompt), e questa magica, potente intelligenza artificiale risponderà con un testo perfettamente formattato, coerente con gli obiettivi indicati e personalizzato per il tuo target di riferimento, pronto per essere programmato sui tuoi social con PostPickr.

 

 

Attivare l’AI Assistant

Per generare un testo in modalità “AI Assistant”, clicca sull’icona con il logo di OpenAI nella parte superiore dell’area testo del Post Editor:

 

Il pulsante per attivare l'AI Assistant nel Post Editor

 

L’interfaccia standard del Post Editor verrà temporaneamente sostituita dall’AI Assistant:

 

L'area di lavoro dell'AI Assistant

 

Nella parte sinistra è presente l’area di testo in cui inserire un prompt libero. Hai a disposizione 4.500 caratteri (equivalenti ad un testo di circa 750 parole) per descrivere la tua richiesta.

Cliccando sul pulsante “Genera“, l’AI Assistant restituirà in pochi secondi il testo del post:

 

L'immagine mostra il campo di inserimento del prompt, il pulsante di generazione del testo ed il campo di risposta dell'AI Assistant

 

Cliccando nuovamente sul pulsante Genera, il sistema elaborerà delle risposte alternative, secondo un principio di casualità.

 

Utilizzare i modelli predefiniti di prompt

A destra, nella sezione “Prompt Templates“, sono invece disponbili alcuni modelli di prompt predefiniti e personalizzabili, pensati per semplificare la creazione del prompt ed allo stempo, per ottenere risultati più precisi ed efficaci.

I template sono particolarmente indicati per:

  • generare post in base a specifici obiettivi (promuovere, informare, descrivere, coinvolgere, etc.)
  • migliorare la qualità di testi già esistenti (ortografia, comprensione, sintassi, coerenza logica, etc.)
  • riassumere e sintetizzare testi esistenti (creazione di riassunti indicativi, esplicativi, critici, comparativi, per punti, etc.)
  • suggerire idee e contenuti creativi in base ad un argomento (ricorrenze, aforismi, citazioni, curiosità, etc.)

 

Esempio di inserimento di un prompt template

 

Inoltre, cliccando sugli appositi pulsanti presenti sotto il campo del prompt, verranno aggiunti attributi specifici per definire la forma e lo stile del testo, nonchè il target di riferimento del post:

 

Un esempio di prompt template con gli attributi del testo e l'impostazione del target

 

A questo punto, basterà sostituire i testi segnaposto contenuti nelle parentesi graffe con l’attributo desiderato per ottenere risultati ancora più efficaci, pertinenti e coinvolgenti:

 

Un esempio di prompt template

 

Se la risposta soddisfa le aspettative, clicca sul pulsante “Inserisci nel post“:

 

Pulsante "Inserisci nel post"

 

ed il testo generato verrà automaticamente incollato nell’editor standard, pronto per essere programmato sui tuoi canali social.

 

Requisiti e limitazioni

Il nuovo AI Assistant è disponibile per tutti i piani commerciali di PostPickr ed è soggetto a soglie di utilizzo diverse in base al piano in abbonamento sottoscritto.

Le soglie vengono espresse in token, una unità di misura del testo utilizzata dai modelli linguistici di OpenAI. In parole semplici, un token è un pezzo di testo che il modello di intelligenza artificiale utilizza per leggere, interpretare e generare risposte.

Il testo fornito come input all’AI Assistant viene suddiviso in token, e il modello utilizza questi token per comprendere il contesto e generare una risposta appropriata, anch’essa composta da un certo numero di token.

Ogni piano di PostPickr ha un limite massimo mensile di token utilizzabili, che comprende sia i prompt che le risposte:

 

PianoProfessionalBusinessAdvancedAgency
Token / mese375,000975,0001,750,0003,175,000
Parole / mesecirca 94,000circa 244,000 circa 437,000circa 794,000

 

La soglia si rinnova ogni 30 giorni, a partire dalla data di attivazione del piano, si applica all’intero account PostPickr ed è distribuita tra tutti i Progetti presenti. Potrai verificare il credito residuo attraverso la sezione “Consumi e Soglie“:

 

Sezione "Consumi e Soglie" - Indicatore del consumo di token nel mese corrente

 

L’AI Assistant non è al momento supportato nella versione responsive dell’app mobile di PostPickr.

 

Indice dei contenuti
WordPress Video Lightbox