Dopo un’attesa estenuante durata quasi due mesi (e costellata da una serie di gravi disservizi di cui siamo rimasti vittime insieme ai nostri utenti), annunciamo che l’applicazione PostPickr ha superato con successo il processo di review tecnico ed amministrativo imposto da Facebook a tutte le applicazioni di terze parti.

Questo (gigantesco) processo di revisione – avviato contestualmente all’introduzione di modifiche sostanziali apportate da Facebook alla sua piattaforma API – aveva lo scopo di verificare e validare i permessi e le funzionalità richieste da tutte le applicazioni esterne, indipendentemente se queste fossero già state in precedenza approvate. 

L’aver superato questa importante fase, ci consente oggi di stabilire con maggior certezza quali funzionalità saranno mantenute sulla piattaforma PostPickr, quali saranno definitivamente dismesse, e quali invece potrebbero essere reintrodotte in futuro.

Profili Personali: Dismissione Funzionalità di Publishing

A partire dal 1° agosto 2018, Facebook non permetterà più di pubblicare sui Profili Personali attraverso tool esterni. In base alle informazioni disponibili, questa limitazione riguarderà TUTTE le applicazioni di terze parti, senza eccezioni, e difficilmente potrà essere rimossa in futuro.

A partire da oggi, 17 luglio 2018, non sarà quindi possibile collegare nuovi Profili Personali a PostPickr, mentre quelli già collegati continueranno a pubblicare fino alla scadenza del 1° agosto, dopodiché riceveranno presumibilmente errori di pubblicazione.

Per limitare il problema, stiamo lavorando ad una soluzione di compromesso, analoga all’attuale sistema di scheduling per Instagram, che permetterà di inviare il contenuto programmato come notifica e di finalizzare manualmente la pubblicazione sul profilo Facebook. Vi aggiorneremo con un annuncio ad hoc quando la funzionalità sarà completata e resa disponibile.

Pagine Facebook: Ripristino Funzionalità di Publishing, Accesso a Contenuti Pubblici e Statistiche

Con l’approvazione formale dell’app PostPickr, Facebook ha ripristinato definitivamente i permessi legati alle funzionalità di pubblicazione su Pagine amministrate, importazione di contenuti di Pagine pubbliche attraverso la sezione Fonti, ed accesso alle statistiche delle Pagine amministrate attraverso la sezione Audience.

Per conservare il pieno accesso a queste funzionalità ed evitare futuri malfunzionamenti si renderà necessaria (per l’ultima volta, promesso!), la riconnessione di tutte le Pagine Facebook collegate ai vostri Progetti, da eseguirsi preferibilmente entro il 1° agosto 2018.

Consigliamo quindi ai nostri utenti di eseguire il prima possibile la seguente procedura:

  1. accedere a PostPickr e ricaricare la pagina del browser (importante per caricare l’update);
  2. uscire e rientrare in PostPickr;
  3. da Panoramica > Canali Social nel Progetto, aprire il menù delle Opzioni delle Pagine Facebook e scegliere la voce Riconnetti:

 

Riconnessione canali Facebook

 

Ripristino delle Menzioni ad altre Pagine nei Post

Come anticipato in questo annuncio rivolto agli sviluppatori, Facebook ha ripristinato – solo per le app approvate – la possibilità di menzionare altre Pagine pubbliche nei post di una Pagina, funzionalità precedentemente sospesa per tutti i tool esterni.

Abbiamo prontamente ripristinato la funzionalità anche in PostPickr, e ne abbiamo approfittato per migliorarla ancora, rendendo più fluide le procedure di search e di precompliazione dei risultati.

 

Menzionare altre pagine Facebook nei Post con PostPickr

 

Limitazioni al Targeting Organico dei Post

Facebook non permetterà più alle applicazioni di terze parti di targettizzare organicamente i post attraverso i parametri “Sesso”, “Lingua” ed “Età Massima”. Di conseguenza, da oggi questi parametri non saranno più disponibili nelle Opzioni Avanzate di Targeting di PostPickr.

Inoltre, il parametro “Età Minima” potrà essere impostato solo sui valori 13, 17, 18, 19 o 21.

Gruppi Facebook: in Attesa dei Nuovi Permessi di Publishing

L’approvazione dell’app PostPickr ci ha fornito la possibilità di richiedere i nuovi permessi di pubblicazione su Gruppi Facebook, attraverso una procedura di review separata.

La nostra richiesta risulta attualmente in fase di analisi e non sappiano quanto bisognerà ancora attendere, ma siamo fiduciosi sul suo esito positivo e vi terremo ovviamente aggiornati sugli sviluppi.

Aggiornamento, 14 settembre 2018 – Siamo felici di comunicare che finalmente è stata ripristinata la pubblicazione nei Gruppi Facebook. Qui l’annuncio ufficiale: https://www.postpickr.com/ripristinata-pubblicazione-gruppi-facebook/

Pagine Evento: Dismissione Funzionalità di Publishing ed Accesso a Contenuti Pubblici

Dal 4 aprile Facebook ha deprecato con effetto immediato tutti i permessi e le chiamate relative alla gestione via API degli Eventi, sia in lettura che in pubblicazione

Diversamente dai Gruppi però, non sono stati introdotti permessi alternativi da sottoporre a procedure di revisione ed approvazione, anche se in questo annuncio Facebook sembra mantenere aperto un spiraglio per il futuro: 

«In the future, only apps we approve that agree to strict requirements will be allowed to use the Events API.»

Anche in questo caso, continueremo a monitorare la situazione e ad aggiornarvi in caso di sviluppi.

WordPress Video Lightbox