Allegare immagini e video
Con PostPickr puoi allegare ai tuoi post una vasta tipologia di contenuti multimediali, come singole immagini, gallerie di foto, video ed altri formati.
Il Post Editor integra inoltre avanzati strumenti di graphic design e visual editing, che ti aiuteranno a migliorare e velocizzare il processo creativo.
Allegare una o più immagini al post
Per allegare una o più immagini al post dal tuo dispositivo, clicca sul pulsante Carica immagini nella parte inferiore del Post Editor:
Scegli uno o più file dal tuo dispositivo e conferma. A caricamento completato, verranno visualizzate le miniature di ciascuna immagine:
Cliccando sull’icona con la lente di ingrandimento verrà visualizzata un’anteprima ingrandita dell’immagine e le frecce di navigazione per visualizzare altre immagini (se presenti):
.Clicca sull’icona col segno “x” per eliminare il file dal Post Editor:
Requisiti per le immagini
PostPickr supporta il caricamento di immagini con estensione jpeg, jpg e png. La seguente tabella fornisce informazioni sui requisiti e sui limiti per la pubblicazione di immagini, in base ai social network supportati:
Immagini per post | Dimensione file | Dimensione immagine | |
30 | 20 MB | n/d | |
Instagram (modalità diretta) |
Feed: 1 Storie: 1 |
Feed: 8 MB Storie: 20 MB |
Feed: 4:5 — 1,91:1 Storie: 1080×1920 px |
Instagram (modalità con notifica) |
10 | 20 MB | n/d |
4 | 20 MB | 8192×8192 px | |
9 |
10 MB |
6000×6000 px | |
Google My Business | 1 | 5 MB | 3000×3000 px |
Telegram | 9 | 10 MB | 10000×10000 px |
Creare grafiche con DesignBold
Con PostPickr è possibile creare grafiche attraenti e d’impatto, con pochi click e direttamente dal Post Editor.
Grazie al plugin integrato di DesignBold avrai a disposizione un’applicazione di graphic design potente ed intuitiva, che ti aiuterà a creare rapidamente i tuoi visual partendo da zero o personalizzando a piacimento uno degli oltre 10.000 template professionali che la piattaforma mette a disposizione.
Per aprire l’editor di DesignBold clicca sul pulsante Progetta nella parte inferiore del Post Editor:
Verranno visualizzate una serie di opzioni predefinite, basate sulle tipologie e formati social più diffusi.
Cliccando su uno dei pulsanti voci si aprirà una finestra di autenticazione a DesignBold, nella quale dovrai inserite le credenziali del tuo account. Dopo l’autenticazione verrà visualizzata l’area di lavoro e potrai cominciare subito ad utilizzare l’applicazione e tutte le sue funzionalità.
Importare immagini gratis da Pixabay
Per allegare una o più immagini gratuite tramite il servizio Pixabay, clicca sul pulsante Immagini Free.
Si aprirà un box con un campo di ricerca; inserisci una parola chiave e clicca sull’icona con la lente per visualizzare i risultati:
Ogni volta che clicchi su un’immagine essa verrà aggiunta al set di immagini allegate al post e potrà essere successivamente modificata come le altre.
Terminata l’importazione, clicca sulla “x” in alto a destra per chiudere il box di ricerca.
Allegare un video al post
Per allegare un video ai tuoi post clicca sul pulsante Carica un video:
Si aprirà una finestra di upload, dall’interno della quale potrai caricare un video salvato sul tuo computer, anche tramite drag&drop:
Al termine dell’upload potrai visualizzare un’anteprima del file video direttamente nel Post Editor, attraverso il player HTML integrato.
In alternativa al caricamento di file dal computer, puoi attingere file direttamente dal web, attraverso i servizi di repository più famosi ed utilizzati:
Inserisci l’URL diretto del file oppure collegati al tuo account Google Drive, Dropbox, Box, OneDrive, FTP. Clicca sulla voce Registra Video per registrare direttamente un video dal dispositivo in uso.
Requisiti per i video
PostPickr supporta il caricamento di un singolo file video per post, con estensione .mov o .mp4. La seguente tabella fornisce maggiori informazioni sui requisiti che dovrai rispettare prima di allegare file video ai tuoi post, in base ai social network supportati:
Dimensione file | Dimensione video | Durata video | |
fino a 1 GB | n/d | 1 sec — 20 min | |
Instagram (modalità diretta – coming soon!) |
100 MB | 1080 x 1920 px | 3 — 60 sec |
Instagram (modalità con notifica) |
512 MB | 1080 x 1920 px | 15 sec — 10 min |
512 MB | 1280 x 1024 px | 0,5 — 140 sec | |
512 MB |
4096 x 2304 px |
3 sec — 10 min | |
Google My Business | non supportato | non supportato | non supportato |
Telegram | 50 MB | n/d | n/d |