Gestire le Opzioni Avanzate
Il pannello delle Opzioni Avanzate
Attraverso il pannello delle Opzioni Avanzate puoi accedere a funzionalità avanzate, specifiche per ciascuno dei canale social selezionati nel Post Editor.
Cliccando sulla tab Opzioni avanzate nella colonna destra della pagina, verranno visualizzate una serie di tab per ciascuno dei canali selezionati:
Cliccando sulle tab verranno visualizzate le opzioni disponibili per quel canale. Clicca sulle varie voci per espanderle ed accedere alle relative impostazioni:
Alcuni canali richiedono necessariamente l’impostazione di una o più opzioni avanzate. Ti verrà mostrato un alert qualora questa condizione debba essere soddisfatta.
Aggiungere Note Interne al Post
Per tutti i canali gestiti da PostPickr è disponibile l’opzione avanzata Note, che permette di aggiungere una qualsiasi annotazione interna ai contenuti, ad esempio appunti sulle modifiche da eseguire, idee e suggerimenti, indicazioni per altri membri del team, link a risorse esterne, etc.
Per aggiungere una nota al post, clicca sull’apposita voce presente nelle Opzioni Avanzate:
Se il contenuto è destinato a più canali social contemporaneamente, si dovrà aggiungere una nota distinta per ciascuno dei canali di destinazione.
I contenuti a cui è stata aggiunta una nota sono riconoscibili per la presenza di un badge giallo in alto a destra del post:
Cliccando sul badge si potrà visualizzare il testo della nota ed inoltre ciascun membro del team potrà aggiungere un proprio commento:
Le note possono essere aggiunte a qualsiasi post creato con PostPickr, anche a quelli già esistenti, attraverso il menu delle opzioni del post:
Opzioni Facebook
Per accedere alle opzioni avanzate di Facebook, assicurati di aver selezionato uno o più Pagine/Gruppi Facebook nel Post Editor, quindi clicca sulle relative tab per visualizzare le opzioni disponibili:
Opzioni Allegato
Per impostare un album di destinazione per le immagini allegate al post, clicca sulla voce Opzioni Allegato, quindi clicca sul menu Album di destinazione.
Verranno elencati gli album attualmente presenti in quella Pagina o Gruppo Facebook. Seleziona una voce in elenco per impostare l’album di destinazione:
Opzioni di Targeting
Usa le Opzioni di targeting per limitare la visibilità dei post su Facebook ad un pubblico specifico, definito in base ad interessi (argomenti, pagine preferite, etc.), geolocalizzazione (luoghi e lingue) e dati demografici (età):
Usa l’opzione Interessi per limitare la visibilità del post su Facebook ad un pubblico definito per interessi, attività, pagine seguite ed argomenti ad esse strettamente correlati. Digita un testo nel campo e poi scegli dal menu una o più voci tra quelle suggerite:
Usa l’opzione Luoghi per limitare la visibilità del post su Facebook ad un pubblico definito in base al luogo (città, regione, nazione, etc.) in cui gli utenti dichiarano di risiedere:
Clicca sul menu Età minima e scegli uno dei valori disponibili per limitare la visibilità del post su Facebook ad un pubblico con una età uguale o superiore al valore impostato:
Posizione
Per geolocalizzare un post su Facebook clicca sul pulsante Posizione:
digita quindi il nome del luogo nel campo Cerca un luogo. Dopo aver inserito i primi caratteri, PostPickr mostrerà un elenco di luoghi suggeriti e corrispondenti a quella chiave di ricerca:
Scegli una delle voci in elenco per assegnare quel luogo al post:
Opzioni video
Clicca sul pulsante Opzioni Video per impostare il titolo e l’immagine di copertina personalizzata dei video programmati su Facebook:
Compila il campo Titolo e scegli se caricare un’immagine dal tuo computer (in formato .jpg o .png, massimo 10 MB):
oppure clicca sul pulsante Usa il frame corrente del video per catturare il frame attualmente riprodotto nel player video di PostPickr:
Clicca sulla “x” in alto a destra per rimuovere l’immagine di copertina personalizzata dal video:
Opzioni Instagram
Per accedere alle opzioni avanzate di Instagram, assicurati di aver selezionato uno o più canali Instagram nel Post Editor, quindi clicca sulle relative tab per visualizzare le opzioni disponibili:
Modalità di Pubblicazione
Scegli la modalità di pubblicazione dei post su Instagram, in base al tipo di contenuto e di account selezionato.
Attiva l’opzione Diretta per programmare e pubblicare automaticamente singole foto nel feed o nelle storie di account Instagram appositamente abilitati tramite l’estensione “PostPickr for Instagram”.
Attiva l’opzione Feed o Storie in base alla destinazione desiderata:
- se hai scelto come destinazione il Feed potrai scegliere se conservare le dimensioni originali dell’immagine che andrai ad allegare o se applicare il classico crop in formato quadrato di Instagram in fase di pubblicazione.
- se hai scelto come destinazione le Storie il contenuto verrà invece automaticamente ritagliato ed adattato al formato 1080×1920 px.
Attiva l’opzione Originale o Ritagliata per scegliere se pubblicare la tua immagine così come l’hai caricata o adeguandola al formato immagine di Instagram.
Attiva l’opzione Notifica per programmare qualsiasi formato di post supportato da Instagram, su qualsiasi tipologia di account:
Al momento della pubblicazione riceverai una notifica push sul tuo dispositivo mobile e potrai finalizzare la pubblicazione direttamente nell’app Instagram, avendo accesso a tutte le opzioni disponibili.
Per maggiori informazioni sulle modalità di pubblicazione su Instagram, consulta questa guida.
Opzioni LinkedIn
Per accedere alle opzioni avanzate di LinkedIn, assicurati di aver selezionato uno o più canali LinkedIn nel Post Editor, quindi clicca sulle relative tab per visualizzare le opzioni disponibili:
Opzioni di Targeting
Usa le Opzioni di targeting per limitare la visibilità dei su LinkedIn ad un pubblico specifico, definito in base a diversi attributi:
- Area Geografica (definibile per Continenti, Paesi, Stati, Regioni e Luoghi)
- Lingua (corrispondente a quella scelta nelle impostazioni del profilo dei follower)
- Dimensione dell’azienda (a scelta tra lavoratore autonomo o in base al numero di dipendenti)
- Settore merceologico di appartenenza
- Funzione lavorativa
- Livello di anzianità
Gli attributi possono essere combinati liberamente, in base alla tipologia dei vari campi:
Lo strumento di targeting mostrerà automaticamente una stima della dimensione del pubblico dei destinatari:
Per ampliare il raggio d’azione e rientrare nelle dimensioni consentite, prova a rimuovere o modificare alcuni attributi.
Opzioni YouTube
Per accedere alle opzioni avanzate di YouTube, assicurati di aver selezionato uno o più canali YouTube nel Post Editor, quindi clicca sulle relative tab per visualizzare le opzioni disponibili:
Dettagli del Video
Potrai impostare Titolo, Categoria e Visibilità del video (campi obbligatori), nonché associare Tag e caricare un’immagine di Copertina personalizzata:
Per impostare una copertina personalizzata del video clicca sul pulsante Carica immagine dal computer per caricare un file personalizzato da tuo dispositivo, oppure clicca sul pulsante Usa il frame corrente del video per catturare il frame attualmente riprodotto nel player video di PostPickr:
Clicca sulla “x” in alto a destra per rimuovere l’immagine di copertina personalizzata dal video:
Opzioni Google My Businnes
Per accedere alle opzioni avanzate di Google My Business, assicurati di aver selezionato uno o più sedi My Business nel Post Editor, quindi clicca sulle relative tab per visualizzare le opzioni disponibili:
Tipologia di Post
Clicca su Tipolgia di Post per impostare il formato del post che vuoi pubblicare sulla sede Google My Business selezionata:
- attiva l’opzione Standard, per condividere un post classico di news ed aggiornamenti aziendali
- attiva l’opzione Evento, per promuovere gli eventi che si svolgono presso la sede dell’attività
- attiva l’opzione Offerta, per lanciare promozioni speciali su prodotti e servizi
A seconda del formato scelto verranno visualizzati vari campi aggiuntivi, come Titolo, Data di inizio/fine, Codice Coupon, Condizioni d’uso, etc.:
Clicca sul check-box Aggiungi un Pulsante per aggiungere una call to action al Post, ed inserisci il relativo link di destinazione:
Opzioni Telegram
Per accedere alle opzioni avanzate di Telegram, assicurati di aver selezionato uno o più canali/gruppi nel Post Editor, quindi clicca sulle relative tab per visualizzare le opzioni disponibili:
Carica un Audio
Per allegare un file audio ai post di Telegram clicca sulla voce Carica un audio:
Clicca quindi sul pulsante Carica e scegli dal tuo computer un file audio:
Puoi allegare file con estensione :formato.mp3, .wav o .ogg di dimensioni non superiori a 50 MB.
Clicca sui rispettivi campi per impostare il nome dell’Autore ed il Titolo dell’audio (solo per formati .mp3).
Per rimuovere o sostituire il file allegato clicca sul pulsante Rimuovi.
Carica un documento
Per allegare un file generico ai post di Telegram clicca sulla voce Carica un Documento, quindi clicca sul pulsante Carica per scegliere il file dal tuo computer:
Puoi allegare file con qualsiasi tipo di estensione (pdf, documenti di testo, fogli di calcolo, file grafici, file vettoriali) di dimensioni non superiori a 50 MB.
Per rimuovere o sostituire il file allegato clicca sul pulsante Rimuovi.
Pulsante
Per aggiungere un pulsante con Call to Action ai post di Telegram clicca sulla voce Pulsante, quindi inserisci negli appositi campi il testo che verrà visualizzato nel pulsante ed il relativo link di destinazione:
Una volta pubblicato il post, il pulsante verrà visualizzato con questo aspetto (con leggere differenze tra la versione desktop e quella mobile):
Reazioni
Per aggiungere un set di pulsanti di reazione ai post di Telegram clicca sulla voce Reazioni, quindi spunta il check-box Aggiungi Reazioni al post e scegli uno dei 3 set disponibili:
Ecco come verranno visualizzate le Reazioni una volta pubblicate:
Ogni volta che un utente clicca su uno dei pulsanti il relativo contatore viene incrementato, misurando così l’interesse generato da quel contenuto.
Per disattivare le Reazioni, togli la spunta al check-box Aggiungi Reazioni al post.
Quiz e Sondaggi
Per aggiungere un Quiz o un Sondaggio ai post di Telegram clicca sulla voce Quiz e Sondaggi, quindi attiva il check-box Inserisci un Quiz o un Sondaggio e scegli una delle due modalità:
Clicca sul link “Aggiungi altre risposte” per visualizzare altri campi ed aggiungere fino ad un massimo di 10 ozpioni.
Per i Sondaggi potrai abilitare le risposte multiple attivando il relativo check-box, mentre per i Quiz dovrai selezionare quale tra le risposte inserite è quella corretta ed, opzionalmente, inserire il commento che Telegram mostrerà in caso di risposta corretta:
Per disattivare i Quiz e i Sondaggi, togli la spunta al check-box “Inserisci un Quiz o un Sondaggio”.
Opzioni Video
Per impostare l’immagine di anteprima dei video per i post Telegram clicca sulla voce Opzioni Video:
Clicca sul pulsante Carica immagine dal computer per caricare un file personalizzato da tuo dispositivo, oppure clicca sul pulsante Usa il frame corrente del video per catturare il frame attualmente riprodotto nel player video di PostPickr:
Clicca sulla “x” in alto a destra per rimuovere l’immagine di copertina personalizzata dal video:
Fissa in Alto
Per fissare automaticamente in alto i post pubblicati su Telegram clicca sulla voce Fissa in alto, quindi attiva il check-box Fissa il messaggio in alto dopo la pubblicazione:
Per disattivare la funzionalità, togli la spunta al check-box “Fissa il messaggio in alto dopo la pubblicazione”.
Inoltra messaggio
Per inoltrare automaticamente il post pubblicato in un altro canale o gruppo Telegram clicca sulla voce Inoltra messaggio, quindi seleziona uno più canali tra quelli visualizzati:
Formattazione Markdown
A differenza di altri social network, Telegram consente di applicare stili tipografici e link ipertestuali all’interno del testo dei post, attraverso la cosiddetta sintassi Markdown.
Per visualizzare un riepilogo degli stili disponibili e delle relative sintassi da applicare, clicca sulla voce Formattazione Markdown:
Questa voce in realtà è un semplice promemoria che ti ricorda come applicare la sintassi ai testi che inserisci nel Post Editor, come mostrato in questo esempio:
Una volta pubblicato su Telegram il messaggio avrà questo aspetto:
Informazioni aggiuntive
È possibile allegare ai post di Telegram solo una delle seguenti tipologie di file multimediali:
- foto singole/gallery
- video
- audio
- file generici
Gli allegati caricati attraverso le opzioni avanzate hanno la priorità su quelli caricati attraverso il Post Editor (foto e video) che, se presenti, verranno ignorati in fase di pubblicazione.
Nel caso vengano combinate più funzionalità/opzioni nello stesso post, esse verrano pubblicate e visualizzate nel seguente ordine:
1) Allegato multimediale (foto, video, audio o file)
2) Testo del messaggio
3) Link standard
4) Reazioni
5) Pulsante con link
6) Quiz / Sondaggio