Programmare e pubblicare su Instagram
Scegliere la modalità di pubblicazione
La pubblicazione su Instagram funziona in modo leggermente diverso rispetto agli altri social network gestiti da PostPickr.
Poiché al momento non tutti i tipi di post possono essere pubblicati automaticamente su Instagram, in PostPickr sono disponibili due modalità di pubblicazione, il cui utilizzo dipende dal tipo di contenuto e dal tipo di account Instagram su cui pubblicare:
- Pubblicazione Diretta – permette di programmare e pubblicare automaticamente singole foto nel feed o nelle storie di account Instagram appositamente abilitati tramite l’estensione “PostPickr for Instagram”
- Pubblicazione con Notifica – permette di creare e programmare qualsiasi contenuto supportato da Instagram e su qualsiasi tipologia di account. A momento della pubblicazione riceverai una notifica push sul tuo dispositivo mobile e potrai finalizzare la pubblicazione direttamente nell’app Instagram, avendo accesso a tutte le opzioni disponibili.
Pubblicazione Diretta su Instagram
La modalità di Pubblicazione Diretta permette di programmare e pubblicare automaticamente singole foto nel Feed o nelle Storie di account Instagram appositamente abilitati tramite l’estensione “PostPickr for Instagram”.
Poiché Instagram non ha ancora reso disponibile questa funzionalità a tutte le piattaforme esterne di pubblicazione, PostPickr utilizza una procedura di pubblicazione alternativa a quella ufficiale prevista da Instagram.
Installare l’estensione Chrome “PostPickr for Instagram”
Per abilitare la funzionalità di Pubblicazione Diretta è necessario installare sul tuo browser Chrome l’estensione “PostPickr for Instagram”.
Per eseguire l’installazione:
- apri il browser Chrome dal tuo computer desktop ed esegui il login al tuo account PostPickr;
- dalla sezione Panoramica, individua il riquadro “PostPickr for Instagram”:
- clicca sul pulsante Installa (oppure clicca su questo link). Si aprirà la pagina dell’estensione sul Chrome Web Store:
- clicca sul pulsante Aggiungi e nella finestra di autorizzazione successiva, clicca sul pulsante Aggiungi estensione per completare l’installazione.
L’estensione verrà aggiunta alle altre già presenti nella barra superiore di Chrome, a destra del campo indirizzo:
Abilitare la Pubblicazione Diretta su un account Instagram
Dopo aver installato l’estensione “PostPickr for Instagram” sul tuo browser Chrome, collegati ad Instagram.com ed esegui il login all’account che desideri attivare in modalità “Pubblicazione Diretta”.
Dopo aver eseguito il login, clicca sull’icona dell’estensione Chrome (che nel frattempo sarà diventata colorata):
Nella finestra a comparsa, clicca quindi sul pulsante Connetti. Verrai indirizzato ad una finestra interna alla dashboard di PostPickr, dove ti verrà chiesto di scegliere il Progetto nel quale intendi collegare il tuo account Instagram in modalità “Pubblicazione Diretta”:
Scegli un Progetto dal menù a tendina e clicca sul check-box per confermare di aver preso visione delle Condizioni d’Uso e di averle accettate (l’azione è obbligatoria ai fini del completamento della procedura).
Clicca quindi sul pulsante Conferma per completare la procedura di abilitazione alla Pubblicazione Diretta. La presenza di un triangolino rosso con un fulmine sull’immagine di profilo ti aiuterà a riconoscere i canali correttamente abilitati:
Programmare i contenuti per la Pubblicazione Diretta
Dopo aver creato un contenuto con il Post Editor, apri il pannello delle Opzioni Avanzate e clicca sulle tab corrispondenti a ciascun canale Instagram abilitato alla pubblicazione diretta:
Imposta la modalità di pubblicazione su Diretta e scegli se pubblicare il post nel Feed o nelle Storie.
- se hai scelto come destinazione il Feed potrai scegliere se conservare le dimensioni originali dell’immagine che andrai ad allegare o se applicare il classico crop in formato quadrato di Instagram in fase di pubblicazione.
- se hai scelto come destinazione le Storie il contenuto verrà invece automaticamente ritagliato ed adattato al formato 1080×1920 px.
Clicca quindi sul menù celeste Programmazione e scegli la voce:
- Pubblica subito, se desideri che il contenuto venga immediatamente inviato ad Instagram per la pubblicazione
- Programma il post, se desideri che il contenuto venga pubblicato automaticamente su Instagram il giorno e l’ora da te specificato
Limitazioni e Soglie di Utilizzo
Al momento la modalità di Pubblicazione Diretta su Instagram è soggetta alle seguenti limitazioni:
- non è possibile pubblicare video o gallerie di immagini, sia per il Feed che per le Storie
- non è possibile allegare link “swipe-up” nelle Storie (anche se l’account conta più di 10.000 follower)
- non è possibile inserire tag nelle foto, aggiungere luoghi, stickers, sondaggi ed altre funzionalità extra disponibili su Instragram
- non è possibile utilizzare la programmazione ricorsiva o la programmazione con le Rubriche
- per motivi di sicurezza devono esserci almeno 5 minuti di intervallo tra i post programmati in modalità Diretta
La funzionalità è inoltre soggetta a limiti (numero di canali attivabili) e soglie di utilizzo (massimo numero di pubblicazioni giornaliere), variabili in base al Piano in uso. Per maggiori informazioni, consulta la pagina di Comparazione dei Piani.
Pubblicazione con Notifica su Instagram
La modalità di pubblicazione con Notifica prevede l’invio di una notifica push sul tuo dispositivo mobile al momento programmato per la pubblicazione.
Toccando sulla notifica, il contenuto programmato si aprirà nell’app mobile di PostPickr e da lì potrai inviarlo all’app Instagram per pubblicazione finale.
Programmare i contenuti per la pubblicazione con Notifica
Dopo aver creato un contenuto con il Post Editor, apri il pannello delle Opzioni Avanzate e clicca sulle tab corrispondenti a ciascun canale Instagram selezionato, quindi imposta la modalità di pubblicazione su Notifica:
Clicca quindi sul menù celeste Programmazione e scegli la voce:
- Pubblica subito, se desideri che il contenuto venga immediatamente inviato per la pubblicazione con notifica
- Programma il post, se desideri che il contenuto venga inviato il giorno e l’ora da te specificato
- Salva in una Rubrica se desideri inviare il contenuto attraverso una Rubrica programmata
Gestire le notifiche di pubblicazione
Giunta la data e l’orario di programmazione (o dopo pochi secondi, se hai scelto “Pubblica Subito”) riceverai sul tuo dispositivo una notifica push dall’app PostPickr (assicurati di aver abilitato le notifiche push per questa app):
Toccando il badge della notifica si aprirà automaticamente l’app Postpickr e ti verrà mostrata la sezione Notifiche > Reminder Instagram con l’elenco di tutti i contenuti programmati (e non ancora pubblicati) nei tuoi Progetti:
Tocca la notifica per aprire il contenuto e successivamente:
- su Android, tocca il pulsante Pubblica nelle Storie o Pubblica nel Feed per inviare il contenuto all’app Instagram:
- su iOS, tocca il pulsante Pubblica con Instagram (la possibilità di scegliere se pubblicare nel Feed o nelle Storie apparirà successivamente):
Si aprirà un menù di conferma che ti chiederà di verificare di essere loggato su Instagram con l’account su cui intendi pubblicare. Tocca la voce “Come sono loggato adesso?” per verificare l’account Instagram in uso, oppure conferma l’invio del contenuto.
Un’avviso ti notificherà che le immagini o i video allegati al post verranno salvate nel rullino (iOS) o nella galleria (Android) del dispositivo:
Tocca il pulsante OK per procedere con la finalizzazione della pubblicazione.
Finalizzare la Pubblicazione con l’App Instagram
Il contenuto inviato dall’app PostPickr si aprirà automaticamente nell’app Instagram ed il testo del messaggio verrà automaticamente copiato negli appunti del tuo dispositivo.
Su Android, il contenuto verrà visualizzato direttamente nel Feed o nelle Storie, dove potrai impostare il taglio dell’immagine, applicare filtri, aggiungere tag e tutte le altre funzionalità disponibili in base alla destinazione scelta:
Su iOS invece dovrai prima scegliere se inviare il contenuto nel Feed o nelle Storie:
Se stai pubblicando un carosello di immagini nel Feed o nelle Storie, tocca l’icona di selezione multipla ed aggiungi le immagini precedentemente salvate nel rullino/galleria del dispositivo:
Se stai pubblicando un video di durata superiore ai 60 secondi scegli se pubblicare il contenuto come video breve nel Feed o come video lungo su IGTV:
Giunto alla schermata per l’inserimento della didascalia, tieni premuto per incollare il testo memorizzato negli appunti del dispositivo:
Opzionalmente potrai editare il testo, taggare altri utenti o associare un luogo. Quando hai finito, tocca la voce Condividi per pubblicare definitivamente il tuo contenuto su Instagram.
Se stai pubblicando nelle Storie, tocca l’icona Aa per attivare l’inserimento del testo e poi tocca e tieni premuto in corrispondenza del cursore per incollare il testo copiato negli appunti:
Potrai utilizzare le altre funzionalità disponibili nativamente per le Storie, come l’inserimento di stickers, sondaggi, menzioni, gif animate, etc. Quando hai finito, tocca la voce La tua storia oppure il pulsante Invia a per pubblicare definitivamente il tuo contenuto su Instagram.